Digita qui sotto quale materiale gratuito cerchi su atuttascuola, oppure mp3 didattici su www.gaudio.org
|
|
Tema sul carcereTraccia di un Tema di carattere generaleCompito in classe di italiano Il mondo del carcere è estremamente problematico, sia per chi vi opera, sia, soprattutto per chi vi abita. In questi ultimi anni sono nate molte figure all’interno del carcere che hanno il fine di renderloe migliore e realmente rieducativo. Nonostante questo , il carcere rischia di diventare più un’istituzione che tranquillizza le nostre menti e serve ad operare un processo di rimozione collettiva. Il carcere deve essere considerato non solo come un luogo dove il colpevole sconta la sua pena, ma anche un luogo dove avviare un cambiamento. 1. Descrivi la situazione carceraria attuale, secondo le tue informazioni, le tue conoscenze. 2. Esponi le teorie sociologiche che analizzano le funzioni o meglio le disfunzioni della realtà dell’istituzione carceraria. 3. Rifletti sulle finalità delle iniziative culturali e lavorative attuate nel carcere per rispondere alla necessità di attuare il percorso rieducativo. |
Top twentytwo collaboratori attivi 5-Vincenzo Andraous (382 file) 8- Giovanni Ghiselli (291 file) 11-Maria Concetta Puglisi (117 file) 13-Gennaro Capodanno (95 file) 19-Silvia Sorrentino (47 file) 20-Cristina Rocchetto (46 file)
iscriviti al
gruppo facebook di Atuttascuola se
sei un docente o al gruppo
facebook di Maturità 2017 se sei uno studente
|