Secondo modulo di filosofia antica: studio del pensiero da una prospettiva diversa riflessioni e commenti dei testi di Anassimandro, Eraclito, Parmenide, Melisso e Simplicio di Alissa […]
Appunti di Introduzione a Immanuel Kant e Dissertazione del 1770 Kant influenza profondamente la storia della filosofia e del pensiero. Si approfondisce quella istanza della ragione come autonoma, […]
Nella sua opera “Che cos’è l’illuminismo, Kant riflette sull’utilità e sugli sbocchi futuri della filosofia Opera del 1784. E’ un’opera minore, lo scrive mentre lavora […]
DATE AVVENIMENTI 813 – Carlo nomina imperatore suo figlio Ludovico di fronte al suo esercito schierato – Non è più il Papa a nominare l’imperatore (potere […]
– arte greca » tàkois kòsmos » ordine e bellezza » in rapporto di necessaria corrispondenza – tempio » massima espressione dell’arte greca » inizialmente erano […]
L’ultima mia fatica di studio in vista del concorso l’ho riversata come al solito sul sito www.atuttascuola.it e credo che possa essere utile, in mancanza di […]