Esegui una mappa strutturale sugli effetti del calore
Cosa causa la dilatazione termica e perché?
Cosa occorre fare per prevenire gli effetti della dilatazione termica?
Definizione di calore specifico
Scrivi la formula del calore specifico
In che modo si propaga il calore?
Quando cessa” il trasferimento di calore da un corpo ad un altro?
Definizione di equilibrio termico
Definizione di conduzione termica
Descrivi cosa succede quando metto un filo metallico a contatto con la fiamma
Definizione di conduzione termica
Descrivi cosa succede quando metto una pentola contenente liquido sulla fiamma
Disegna una cella convettiva il una pentola d’acqua posta sul fuoco
Disegna le celle convettive dell’atmosfera
Definizione di convenzione termica
Perché si generano i moti convettivi?
Mostra con un disegno schematico lirraggiamento termico
Definizione di irraggiamento
Cosa sono i raggi infrarossi?
In quali casi per il trasporto di calore occorre il contatto fra corpi e in quali no. Perché?
A che cosa è dovuto il calore di un oggetto?
Cosa centra il calore con il calore di un oggetto?
Definizione di conducibilità termica
Che differenza esiste fra conduttori ed isolanti termici?
Cap. 1 Osservare Misurare Ragionare in power point, del prof. Piero Torelli
Domande di preparazione al test del Cap. 1 di scienze “Osservare, misurare e ragionare” in formato doc per word, del prof. Piero Torelli
Cap. 2 La materia e le sue proprietà
Domande di preparazione al test del Cap. 2 di scienze “La materia e le sue proprietà” in formato doc per word, del prof. Piero Torelli
Cap. 3 Calore e temperatura in power point, del prof. Piero Torelli
Domande di preparazione al test del Cap. 3 di scienze “Calore e temperatura” in pdf, disponibile anche in formato doc per word, del prof. Piero Torelli
Cap. 4 Gli effetti del calore in power point, del prof. Piero Torelli
Domande di preparazione al test del Cap. 4 di scienze “Gli effetti del calore” in pdf, disponibile anche in formato html, del prof. Piero Torelli
Cap. 5 Il pianeta Terra in power point, del prof. Piero Torelli
Domande di preparazione al test del Cap. 5 di scienze “Il pianeta terra” in pdf, disponibile anche in formato html, del prof. Piero Torelli