Alla vigilia della Festa della Liberazione, numerose le occasioni di approdondimento offerte dai programmi RAI durante la settimana: 26 aprile Racconti di vita alle 12.55 su RaiTre.”Il dovere della memoria?” è la domanda al centro della puntata che Giovanni Anversa dedica alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo e sulla necessità di non dimenticare il sacrificio di tanti italiani morti per la libertà. Lo fa ricordando due figure: Ondina Peteani, prima staffetta partigiana, e Orlando Orlandi Posti, martire delle Fosse Ardeatine.
Nel nuovo appuntamento con il programma di Giovanni Anversa si ricorda la prima staffetta partigiana e il sacrificio di un martire delle Fosse Ardeatine.
La puntata cercherà di interrogarsi sulla necessità di non dimenticare il sacrificio di tanti italiani morti per la libertà. E lo farà ricordando due figure: Ondina Pateani, prima staffetta partigiana, e Orlando Orlandi Posti, martire delle Fosse Ardeatine.
Da una parte una staffetta che dopo tre campi di concentramento riuscì a tornare a casa e a continuare a lottare per la libertà, dall’altra un giovane studente coinvolto nella lotta partigiana che non ce la fece a progettare il suo futuro. Due storie che cercheranno di far riflettere sul significato della memoria non come richiamo retorico e celebrativo, ma come esperienza da rinnovare ogni giorno.
Alle domande di Giovanni Anversa risponderanno Gianni Peteani, figlio di Ondina, e la scrittrice Edgarda Ferri, che a Orlando Orlandi Posti ha dedicato il libro Uno dei tanti.
Link:
http://tv.lospettacolo.it/leggi.asp?id=-9223372036854711892
https://www.youtube.com/watch?v=n0S0o_cIPsc
http://www.progettosteadycam.it/pagine/ita/dettaglio_streaming.lasso?id=45205#testo