La guerra dei trent’anni (1618-1648) di Rossella Natalini Quella del 1618-1648 fu la prima guerra che coinvolse tutte le potenze presenti all’epoca che, marginalmente interessò anche […]
Questo periodo si aprì nel novembre del 1814 con il Congresso di Vienna, ovvero una riunione in cui i ministri degli esteri delle potenze vincitrici avrebbero […]
Il fasto della curia romana aveva attirato le critiche di umanisti come Erasmo da Rotterdam e Girolamo Savonarola un frate domenicano che si opponeva al lusso […]
Saggio sulla Prima Guerra Mondiale di Rossella Natalini La Prima Guerra Mondiale fu uno di quegli eventi, come la scoperta dei nuovi continenti nel XVI secolo […]
Il futuro imperatore nasce nel 1500 da Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d’Asburgo, e Giovanna la Pazza, figlia di Isabella e Ferdinando sovrani di Spagna. […]
Egli succedette al padre che abdicò, consegnandogli un’eredità piuttosto varia, che sarà poi una delle cause del suo decadimento. Egli infatti dovette governare sulla penisola ibe-rica […]
Le colonie americane sono state, fin dalle prime esplorazioni, luogo dimmigra-zione per i perseguitati in patria per motivi politici, religiosi, o solamente per cercare fortuna, e […]
E’ forse uno degli eventi che hanno segnato indelebilmente la storia in quanto evento periodizzante: essa infatti ha dato inizio ad una nuova fase storica, come […]