siti_fuse

27 Gennaio 2019

La condizione femminile nella Grecia antica

Dopo aver assunto una posizione preminente nella quasi matriarcale società neolitica, la donna iniziò a perdere progressivamente il suo potere nelle successive civiltà greche e romane; […]
27 Gennaio 2019

Casadi bambola (1879)

Henrik Ibsen Ibsen, drammaturgo norvegese, nacque a Skien nel 1828 e morì a Oslo nel 1906. Di famiglia agiata, a sedici anni venne costretto dal fallimento […]
27 Gennaio 2019

CarlaLonzi

Nel 1970 esce a Milano e Roma il Manifesto di Rivolta femminile, insieme a uno scritto di Carla Lonzi Sputiamo su Hegel. Il linguaggio e il […]
27 Gennaio 2019

Baudelaire

 L’ouvre la plus importante de Baudelaire est le recueil poétique Les fleurs du mal: une moderne mais quasi médiévale transfiguration dune idée (le mal) dans […]
27 Gennaio 2019

8 marzo

L’8 marzo è una di quelle date che segnano la storia del mondo e quella dei diritti umani, ma la retorica, l’abitudine e l’usura, per uso […]