
Un Podcast su Energie Rinnovabili e futuro sostenibile al Salone del Libro di Tori…
13 Maggio 2025
Scuola: educare al significato delle parole
14 Maggio 2025Anche quest’anno il Comune di Pianezza partecipa da protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino, rinnovando la sua presenza con lo stand “PIAneZZA in PIAZZA”, situato al Lingotto Fiere – Padiglione OVAL X151. Lo spazio è stato concepito come un vero e proprio punto d’incontro dedicato alla condivisione e alla cultura, un’iniziativa che si propone non solo come progetto, ma come un invito aperto alla partecipazione attiva e al confronto. Press & Media Communication a cura di ADI – Agenzia Digitale Italiana.
L’amministrazione comunale, sotto la guida del Sindaco Antonio Castello, ha voluto trasformare lo stand in una piazza simbolica, accogliente e dinamica: un ambiente in cui cittadini, scrittori, studenti, artisti, amministratori e operatori del mondo culturale possano incontrarsi per ascoltare racconti, condividere esperienze, creare legami e dare risalto ai talenti locali e non solo.

Gli studenti delle Scuole dell’Arca e dell’Istituto comprensivo di Pianezza al Salone del Libro di Torino (foto ed. 2024)
IL SALONE OFF DI PIANEZZA A VILLA CASALEGNO
Ma non è tutto: dal 15 al 19 maggio 2025, la suggestiva Villa Casalegno ospita una nuova edizione del Salone OFF Pianezza, parte integrante del circuito del Salone Internazionale del Libro di Torino. Questo evento culturale rappresenta un momento di forte sinergia tra scuole, artisti, istituzioni e cittadinanza, un’occasione per stimolare la creatività, il dialogo e la partecipazione attiva, con un programma ricco di laboratori, letture animate, incontri con autori, attività artistiche e ludiche.
Tra le numerose iniziative in programma, ampio spazio è riservato ai giovani e agli studenti delle scuole di Pianezza.
15 MAGGIO
-
Ore 17:00 – Istituto Comprensivo di Pianezza:
-
Laboratorio di storia: “Alla scoperta della scuola di una volta”
-
Laboratorio di scienze: Estrazione del DNA, colture batteriche in piastra, esperimenti di elettromagnetismo
-
16 MAGGIO
-
Ore 17:00 – Istituto Comprensivo di Pianezza:
-
English Games: giochi educativi in lingua inglese
-
Lettura animata della storia “Attenti al coccodrillo!”
-
Lettura animata della storia “La principessa nasone”
-
Laboratorio di arte: attività espressive e creative per i più piccoli
-
-
Presenza della scuola dell’Arca, vincitrice della First Lego League Challenge 2025, con dimostrazioni legate al mondo della robotica e del problem solving.
17 MAGGIO
-
La scuola dell’Arca continua a rappresentare il territorio con la sua partecipazione alla First Lego League Challenge 2025, stimolando nei ragazzi interesse per scienza e tecnologia.
18 MAGGIO
-
Ore 17:00 – Istituto Comprensivo di Pianezza:
-
Lettura animata della storia “Cornabicorna”
-
Laboratorio di pittura: attività artistiche guidate
-
Laboratorio musicale: “Storie sonore”, esplorazione delle narrazioni attraverso i suoni
-
-
Ancora presente la scuola dell’Arca, con il progetto LEGO educativo.
19 MAGGIO
-
La manifestazione si conclude con la consegna del premio per la street art, probabilmente realizzata anche da giovani partecipanti, e con degustazioni e intrattenimenti.
In sintesi, l’Off Salone Pianezza 2025 coinvolge attivamente le scuole e i giovani del territorio con:
-
Laboratori didattici e scientifici
-
Attività artistiche e musicali
-
Letture animate per bambini
-
Esperienze educative legate alla robotica (LEGO League)
-
Valorizzazione delle competenze scolastiche e creative dei ragazzi
Un’opportunità concreta per vivere la cultura non solo come spettatori, ma come protagonisti.
Press & Media Communication: ADI – Agenzia Digitale Italiana