Riassunto de “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola La vicenda è ambientata in Valdelsa poco dopo la Liberazione e ha come protagonisti due giovani, Mara […]
Dopo la rivoluzione agricola, nella seconda metà del Settecento in Inghilterra ebbe luogo un altro enorme cambiamento, che chiamiamo prima rivoluzione industriale. L’industria moderna La prima […]
Da popolo invasore nel X secolo, i normanni, ex Vichinghi, si convertirono e si integrarono perfettamente nella società europea, diventando paladini della fede e stanziandosi […]
Questa poesia è incentrata sui temi della lontananza e della memoria. Il rapporto con Laura impossibile nella realtà del presente, è traslato al passato, o immaginato […]
Urbino è una città che trova il suo cuore nel Palazzo Ducale, testimone di una stagione irripetibile del Rinascimento, quando divenne capitale della cultura e […]
Nasce a Firenze nel 1835 e lì vi muore nel 1901. Era figlio del pittore Giovanni Signorini. Dopo aver frequentato la Scuola libera del Nudo all’Accademia fiorentina, […]