
5 cose da ricordare sul codice della strada per un neopatentato
23 Giugno 2025
Notturno cileno di Roberto Bolano
24 Giugno 2025Sei appassionato di design d’interni e stai cercando un corso che ti apra le porte del mondo professionale? I corsi di interior design riconosciuti MIUR potrebbero sembrare la scelta più ovvia, ma sono davvero necessari per fare carriera nel settore?
In realtà, nel mondo dell’interior design, più che un certificato formale, ciò che conta davvero è il portfolio, l’esperienza pratica e la conoscenza dei principali software di progettazione come HomeStyler, Dialux, SketchUp. In questo articolo vedremo perché la certificazione APeD, rilasciata dall’Associazione Progettisti e Designer, potrebbe essere una scelta più efficace per costruire una carriera di successo.
Il Valore dei Corsi di Interior Design riconosciuti dal MIUR
PREMESSA: Molti lo chiamano ancora MIUR, acronimo di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ma oggi si chiama ufficialmente Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). . Nonostante la nuova sigla MIM, molti continuano a riferirsi al Ministero con il vecchio nome MIUR, anche per abitudine o per la lunga consuetudine con cui è entrato nel linguaggio comune, soprattutto tra insegnanti, studenti e operatori del settore.
Ad ogni modo, se stai pensando di intraprendere una carriera nel design d’interni, probabilmente ti sarai imbattuto nei Corsi di Interior Design riconosciuti MIUR. Ma cosa significa esattamente questo riconoscimento? In parole semplici, significa che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha approvato il percorso formativo in base a determinati criteri accademici.
Tuttavia, nel mondo reale dell’interior design, gli studi e i clienti non si soffermano a chiedere se hai un certificato MIUR. Ciò che valutano è la tua capacità di progettare, la tua creatività e la tua abilità nell’uso degli strumenti digitali essenziali. Questo settore è altamente competitivo e i designer di successo sono quelli che sanno dimostrare le loro competenze attraverso lavori concreti, non con un semplice attestato.
Perché la Certificazione MIUR non è Fondamentale nel Settore dell’Interior Design
Molti si chiedono se sia davvero necessario investire in un corso accreditato dal MIUR.
Ecco alcuni punti da considerare:
-
Il portfolio è la chiave per trovare lavoro: i recruiter e i clienti valutano i tuoi progetti realizzati, non i tuoi certificati.
-
Le capacità di progettare contano più della teoria: la padronanza di Software come HomeStyler, Dialux, SketchUp è ciò che distingue un interior designer competente da uno che ha solo studiato teoria.
- Per avviare l’attività professionale in Italia o all’estero non è obbligatorio avere una “laurea” o un titolo Universitario. Tuttavia corsi come quelli certificati APeD – Associazione Progettisti e Designer offrono la garanzia di poter svolgere l’attività con l’assistenza di una Associazione di professionisti qualificati.
-
Il riconoscimento internazionale è più utile di quello nazionale: l’industria del design è globale, e certificazioni come quella dell’Associazione Progettisti e Designer (APeD) sono più apprezzate rispetto ai riconoscimenti locali.
Ti piacciono questi temi e vuoi diventare interior designer? Richiedi una lezione gratuita di prova per testare la possibilità di frequentare un corso online: APeD – Associazione Progettisti e Designer è un Associazione di Promozione Sociale che certifica i corsi finalizzati alla professione.
Richiedi una lezione gratuita ad [email protected]
Perché Scegliere il Corso di Interior Design con Certificazione APeD
In un settore dove la pratica conta più della teoria, il nostro Corso di Interior Design 100% Online, con Certificato APeD e Mentor personale, offre un approccio concreto, incentrato sull’uso dei software e sulla costruzione di un portfolio professionale.
La certificazione APeD è riconosciuta a livello nazionale e valorizzata anche all’estero, e prepara realmente gli studenti al mercato del lavoro.
Opportunità di lavoro per un Interior Designer
Di cosa si occupa un Interior Designer
L’Interior Designer è un professionista della progettazione d’interni, responsabile dell’organizzazione e ottimizzazione degli spazi per renderli funzionali, esteticamente gradevoli e adatti alle esigenze dei clienti. Non si tratta solo di arredamento, ma di un’attività che comprende conoscenze di architettura, materiali, illuminotecnica e normative di settore.
Nel mercato attuale, la capacità di un interior designer di dimostrare competenze pratiche è fondamentale. Le aziende e i clienti cercano professionisti che sappiano tradurre le loro esigenze in soluzioni creative e funzionali, piuttosto che basarsi su titoli accademici.
Dove trova impiego un Interior Designer
Un Interior Designer può lavorare in diversi ambiti:
-
Studi di progettazione e architettura, collaborando a progetti residenziali, commerciali o di design di lusso.
-
Aziende di arredamento, offrendo consulenze su misura per la realizzazione di soluzioni personalizzate.
-
Settore immobiliare, migliorando il valore estetico e funzionale degli spazi per vendite o ristrutturazioni.
-
Attività indipendente, aprendo uno studio di progettazione e costruendo un network di clienti diretti.
In ogni caso, è essenziale avere un portfolio solido per mostrare le proprie competenze e attirare clienti o datori di lavoro.
Quanto guadagna un Interior Designer
Lo stipendio varia in base a esperienza, specializzazione e tipologia di impiego:
-
Junior (0-3 anni): circa 24.000 euro lordi annui.
-
Intermedio (3-5 anni): tra 35.000 e 54.000 euro lordi annui.
-
Senior (oltre 5 anni): fino a 64.000 euro lordi annui e oltre.
Per i liberi professionisti, il guadagno può variare molto in base alla clientela e ai progetti acquisiti. Un Interior Designer con una forte presenza online e un buon portfolio può raggiungere fasce di guadagno elevate.
Domande Frequenti
Cosa significa che un corso è riconosciuto dal MIUR?
I corsi riconosciuti dal MIUR hanno una certificazione ufficiale valida in Italia, secondo standard accademici ministeriali.
È meglio un corso riconosciuto dal MIUR o una certificazione internazionale?
Dipende dai tuoi obiettivi. Una certificazione professionale, come quella di APeD (Associazione Progettisti e Designer), è flessibile, orientata al lavoro e spendibile anche all’estero.
Quali sono i vantaggi di frequentare un corso di Interior Design online?
Flessibilità, costi ridotti, accesso a video tutorial, webinar e materiali sempre disponibili.
Come posso scegliere il corso di Interior Design più adatto a me?
Valuta il programma, i docenti, i costi e il valore della certificazione. Considera quanto sia pratico e aggiornato rispetto al mercato.
Quanto è importante la pratica nei corsi di Interior Design?
Essenziale. I migliori corsi offrono esercitazioni concrete, progetti e simulazioni reali.
Quali istituti offrono corsi di Interior Design riconosciuti?
Tra i più noti ci sono
l’Accademia Italiana di Design, lo IED e il Politecnico di Milano.
Come diventare Interior Designer: percorsi formativi consigliati
Diventare Interior Designer oggi è un obiettivo sempre più raggiungibile anche per chi lavora o ha impegni familiari, grazie all’offerta crescente di corsi di formazione online. Il design d’interni non è solo una questione di gusto o creatività, ma una vera e propria professione tecnica e progettuale, che richiede competenze specifiche. Ecco alcune delle migliori proposte formative attualmente disponibili in Italia, riconosciute per qualità e spendibilità nel mercato del lavoro.
Accademia Telematica Europea
L’Accademia Telematica Europea è stata una pioniera della formazione a distanza in Italia, offrendo da oltre vent’anni corsi e master online nel campo dell’interior design. Il suo punto di forza è l’equilibrio tra contenuti teorici e approccio pratico, grazie a un corpo docente formato da professionisti attivi nel settore.
Tra i percorsi più apprezzati vi sono:
-
Master in Interior Design online riconosciuto APeD
-
Corsi in Color Design e Color Consulting con inserimento nel registro APeD
- Corsi di specializzazione in Intelligenza Artificiale Generativa per Interior Designer e Architetti, Corsi di Illuminotecnica, Garden Design, Giornalismo dell’Architettura e dell’Interior design, Home Staging, Yacht Interior Design e Yacht Staging,, Marketing Digitale per Interior Designer
-
Interior Luxury Design online riconosciuto APeD
Questi corsi offrono una preparazione solida sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo del design d’interni, sia per professionisti che desiderano aggiornarsi. Il completamento del percorso consente di ottenere un attestato riconosciuto da APeD – Associazione Progettisti e Designer e da UNSIC Piemonte, valido anche per l’iscrizione ad albi professionali o per proseguire con un corso di laurea.
Dove trovarlo: www.accademiatelematicaeuropea.it

Corsi in teledidattica della Accademia Telematica Europea
IED – Istituto Europeo di Design
Lo IED è tra gli istituti più rinomati in Europa per la formazione nei settori creativi. L’offerta in Interior Designcomprende:
-
Corsi triennali riconosciuti dal MIUR
-
Master post-laurea come “Interior & Living Design”
Il corso triennale integra teoria, laboratorio e tecnologia, mentre i master sono pensati per profili già formati che vogliono specializzarsi in modo avanzato, lavorando su progetti reali in collaborazione con aziende e studi.
Dove trovarlo: www.ied.it
Corsi Interior Design riconosciuti – Portale specializzato
Il portale Corsi Interior Design offre una selezione di corsi online e in presenza riconosciuti da enti e associazioni professionali, con un taglio fortemente pratico. I moduli affrontano tutti gli aspetti chiave della professione:
-
Progettazione degli spazi
-
Studio della luce
-
Materiali e colori
-
Rappresentazione grafica e digitale
L’approccio è orientato alla pratica con laboratori, esercitazioni e stage presso studi partner. Il rilascio dell’attestato è valido per fini curriculari e professionali, spesso accreditato anche per crediti formativi professionali.
Dove trovarlo: www.corso-interior-design.it
Educaform – Corso online di Interior Design
Per chi ha bisogno di massima flessibilità, Educaform propone un corso on-demand che permette di formarsi a distanza, senza vincoli di orario o luogo. Il programma copre:
-
Fasi del progetto d’interni
-
Elementi tecnici e visivi
-
Software di progettazione
Al termine viene rilasciata una certificazione ufficiale riconosciuta a livello internazionale, che valorizza il profilo anche nel contesto estero. È una scelta eccellente per chi lavora a tempo pieno o desidera costruire una nuova carriera passo dopo passo.
Dove trovarlo: www.educaform.it
Diventare Interior Designer oggi non è più un sogno riservato a pochi: grazie alla vasta offerta formativa, sempre più accessibile e personalizzabile, è possibile costruire un percorso professionale solido anche partendo da zero. Che si tratti di corsi online flessibili, master riconosciuti o accademie con anni di esperienza nel settore, ciò che conta è scegliere un ente serio, con docenti qualificati e programmi aggiornati alle esigenze del mercato.
Investire nella formazione è il primo passo per trasformare la propria passione per gli spazi e l’arredamento in una carriera creativa, dinamica e richiesta. E con il supporto di attestati riconosciuti, possibilità di stage, e percorsi compatibili con l’università o il lavoro, oggi è davvero possibile progettare il proprio futuro, un ambiente alla volta.