
Educare oggi
29 Marzo 2025
Come le calcolatrici per i numeri, l’IA per il pensiero
31 Marzo 2025Quasi 24 milioni destinati a programmi filantropici, tra cui diversi programmi di lungo periodo, da Milano a Napoli, oltre a numerose iniziative sociali, di ricerca ed editoriali finalizzate alla promozione di sistemi educativi accessibili, di qualità e orientati al futuro: Bolton for Education Foundation, è una fondazione che dal 2020 opera a favore della scuola e del mondo dell’educazione.
L’operato della Fondazione parte dichiaratamente dalla convinzione che l’istruzione sia uno degli investimenti più importanti che i vari paesi nel mondo possono promuovere a vantaggio del proprio futuro. I sistemi di istruzione e formazione sono, infatti, un potente agente di cambiamento, contribuiscono a migliorare la salute e i mezzi di sussistenza delle popolazioni, così come a supportare la stabilità sociale e guida la crescita economica a lungo termine.
Gli obiettivi di Bolton for Education Foundation
In questo contesto si inserisce l’impegno di Bolton for Education Foundation che oggi destina la totalità dei propri contributi a progetti direttamente rivolti a interventi educativi di diversa natura, tra iniziative sociali, ricerche, attività editoriali ed eventi.
Uno degli obiettivi di Bolton for Education Foundation è, infatti, contribuire a garantire un’educazione accessibile e di qualità, concentrandosi principalmente su:
• Contrasto alla dispersione scolastica;
• Promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile e dell’informazione e formazione sui temi del rapporto persone-natura, dei cambiamenti climatici e, in generale, sulla cultura dello sviluppo sostenibile;
• Promozione di pratiche pedagogiche e didattiche innovative.
Negli ultimi due anni, la Fondazione, oltre alle iniziative sociali, ha inoltre avviato diverse iniziative volte a promuovere il dibattito e la ricerca su temi educativi, come la “Quarta indagine sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana”.
“Quarta indagine sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana”
A più di 30 anni dalla prima indagine, Bolton for Education Foundation sta realizzando, in collaborazione con l’Istituto IARD e l’Università di Milano Bicocca, la “Quarta indagine sulle condizioni di vita e di lavoro nella scuola italiana”, un’ambiziosa ricerca che mira a indagare opinioni e vissuti di insegnanti e Dirigenti italiani, le figure centrali del mondo scolastico.
Ponendosi in continuità con le tre rilevazioni precedenti (1990, 1999 e 2009) per consentire comparabilità storica, ma inserendo diversi elementi innovativi per rispondere a nuovi interrogativi, l’indagine ha l’obiettivo di esaminare i cambiamenti nelle opinioni e nelle pratiche didattiche degli insegnanti, in un contesto radicalmente mutato rispetto all’ultima rilevazione.