
Foto di Luigi Gaudio 1961-1999
15 Agosto 2025
Il ciclo dell’autovalutazione delle scuole
18 Agosto 2025🎓 ITS Academy: Il Futuro dell’Istruzione Tecnica Superiore
🎓 Cosa sono gli ITS Academy
Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda di nuove competenze da parte delle imprese e per offrire ai giovani una formazione pratica, concreta e immediatamente spendibile.
Offrono formazione terziaria non universitaria della durata di 2 anni (o più raramente 3) Sono percorsi biennali o (raramente) triennali post-diploma che uniscono:
– lezioni teoriche con esperti del settore;
– laboratori altamente specializzati;
– stage in azienda (dal 30% al 50% del monte ore totale).
Gli ITS nascono da partenariati tra scuole, università, enti di formazione, imprese e istituzioni locali,
Rilasciano un diploma di tecnico superiore EQF 5 (V livello EQF – European Qualification Framework)
Confronto ITS-Università
Caratteristica | ITS | Università |
---|---|---|
Durata | 2-3 anni | 3-5 anni |
Focus | Tecnico-pratico | Teorico |
Stage obbligatori | Sì | No (ma consigliati) |
Docenti dal mondo del lavoro | Sì | No |
🎯 Obiettivi e settori strategici
Gli ITS Academy si focalizzano su settori ritenuti strategici per lo sviluppo economico e industriale dell’Italia, tra cui:
– Mobilità sostenibile
– Efficienza energetica
– Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
– Sistema moda
– Agroalimentare
– Sistema meccanica
– Servizi alle imprese
– Turismo e beni culturali
Questa varietà permette a ogni studente di trovare un percorso che risponda alle proprie inclinazioni e passioni, ma anche alle esigenze reali del mercato del lavoro.
📈 Occupabilità e vantaggi
I dati parlano chiaro: oltre l’80% dei diplomati ITS trova lavoro entro un anno dal diploma, spesso nella stessa azienda in cui ha svolto lo stage.
I vantaggi principali:
– Formazione pratica e mirata
– Forte coinvolgimento delle imprese
– Possibilità di proseguire con l’università (in alcuni casi con riconoscimento dei crediti)
– Inserimento diretto nel mondo del lavoro
– Alto livello di innovazione e aggiornamento continuo
🧑🏫 A chi si rivolgono
Gli ITS sono pensati per diplomati under 35 (ma l’età può variare), interessati a un’alternativa all’università, più pragmatica e professionalizzante.
Non servono voti alti per accedervi, ma motivazione, interesse per l’area scelta e una buona predisposizione al lavoro sul campo.
🏛️ Come iscriversi
Per iscriversi a un ITS Academy è necessario:
1. Avere un diploma di scuola superiore;
2. Consultare l’offerta formativa disponibile nella propria regione;
3. Superare un eventuale test di selezione (variabile da ITS a ITS);
4. Seguire le indicazioni per l’iscrizione online.
L’offerta formativa può essere consultata sul portale dedicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito o sui siti regionali.
🧭 ITS, PNRR e futuro
Gli ITS sono al centro delle strategie del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede un potenziamento della rete nazionale e maggiori investimenti.
L’obiettivo?
Raddoppiare il numero degli iscritti e renderli sempre più integrati con il sistema economico e produttivo del Paese.
📌 Conclusioni
Gli ITS Academy rappresentano una terza via tra lavoro e università, con percorsi di alta qualità, grande spendibilità e un legame diretto con il territorio e le imprese.
Per studenti curiosi, intraprendenti e orientati al futuro, gli ITS sono una scelta intelligente e strategica.
Videocorso Dirigenza Scolasticai 59 ore di lezione a un prezzo etico (= un euro e mezzo per ogni ora di lezione)
Ascolta il podcast “La voce del preside”
Ascolta “La voce del preside” su Spreaker.
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.