Luigi Gaudio

26 Settembre 2023

Castello di Montecuccolo (MO)

 Al confine tra Emilia e Toscana si può visitare il Il Castello di Montecuccolo, che domina dall’alto Pavullo e la zona del Frignano. Il museo […]
23 Settembre 2023

La filosofia di Claudio Baglioni

Mi è capitato di vedere in rete video molto interessanti di un professore che propone riflessioni sulla filosofia di registi, come Pasolini, Hitchcock, Fellini, Woody Allen, […]
15 Settembre 2023

Loreto

 Nel 1294 i crociati trasportarono a Recanati, pietra su pietra, la casa di Nazaret. Dopo alcuni spostamenti, il vescovo di Recanati, che allora era vicario […]
14 Settembre 2023

Pieve di Renno

 La plebana dedicata a San Giovanni Battista è una chiesa in stile romanico, fino all’ottocento a capo di 35 chiese del Frignano. Visitare questa chiesa […]
13 Settembre 2023

Granducato dei Lorena in Toscana

 La Casata degli Asburgo-Lorena governò sul Granducato di Toscana dal 1737, anno della morte dell’ultimo discendente dei Medici (Gian Gastone), fino all’annessione al Regno d’Italia […]
13 Settembre 2023

Le Scuole istituite da Pietro Leopoldo di Lorena in Toscana

 Le Scuole Leopoldine di Firenze (1778-1976)sono  scuole per povere zitelle (ragazze provenienti da famiglie a basso reddito) che furono fondate da Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena (1747-1792) […]
10 Settembre 2023

Il sacchetto di biglie di Joseph Joffo

Questo romanzo è la storia di una famiglia di ebrei francesi dal 1941 alla fine della guerra, in particolare storia di due fratelli, Joseph di dieci […]
10 Settembre 2023

Un sac de billes (Joseph Joffo)

En 1941 Paris est occupé par les ennemis nazis qui obligent tous les juifs à porter l’étoile jaune. Le racisme qui en découle ne laisse qu’une […]
3 Settembre 2023

Delitto e castigo puritano

 Nel romanzo La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne la protagonista Hester Prynne è sottoposta ad una pubblica umiliazione in piazza, poiché accusata di adulterio, ma questa […]