
La poesia di Giuseppe Ungaretti – Lezioni di letteratura del ‘900
28 Dicembre 2019Alessandro Manzoni – Biografia – I primi anni – Videolezioni di …
28 Dicembre 2019📘 Il video “1a e 2a comparazione – Versione La zanzara e il leone” del canale 29elode è un’analisi di una favola greca che ha per protagonisti una zanzara e un leone.
La relatrice traduce e spiega la storia, concentrandosi sull’uso dei comparativi e dei superlativi nel testo greco.
La favola della zanzara e del leone
- La sfida: Una zanzara si avvicina a un leone, dichiarando di non temerlo e di essere più forte di lui. Sostiene che la forza del leone non sia che un’arma limitata alle sue zanne e ai suoi artigli.
- Il combattimento: Per dimostrare la sua superiorità, la zanzara punge il leone sul naso e sul viso. Il leone, infuriato, si graffia con i suoi stessi artigli fino a sfinirsi.
- La vittoria e la fine: La zanzara, vittoriosa, si allontana “suonando la tromba” e cantando un inno di trionfo. Tuttavia, mentre vola via, finisce accidentalmente in una ragnatela.
- La morale: Mentre viene divorata da un ragno, la zanzara si lamenta della sua sorte. Esprime il rammarico di essere stata sconfitta da un “insignificante animale”, dopo aver trionfato su una creatura potente e temuta come il leone.
In sintesi, il video analizza la traduzione della favola e il suo significato, offrendo un esempio pratico dell’uso di alcune forme grammaticali del greco antico e, al contempo, fornendo una riflessione sulla morale della storia.
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità o esami universitari
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) su www.29elode.it.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it