
Conoscenza/competenza: una questione storico-culturale
14 Luglio 2019
Signore, dolce volto
16 Luglio 2019🌟 “Nella casa del Signore contempleremo il suo volto” è il ritornello del Salmo responsoriale 26 (27), spesso proclamato nelle liturgie domenicali e festive.
È un salmo di fiducia profonda, attribuito a Davide, che esprime il desiderio ardente di dimorare nella presenza di Dio.
✝️ Temi principali del Salmo 26 (27)
- Luce e salvezza: “Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?”
- Desiderio di comunione: “Una cosa ho chiesto al Signore… abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita”
- Contemplazione: “Per contemplare la bellezza del Signore e ammirare il suo santuario”
- Fiducia nella prova: Anche di fronte a nemici e pericoli, il salmista mantiene la speranza
- Ricerca del volto di Dio: “Il tuo volto, Signore, io cerco”
🎶 Uso liturgico
Questo salmo è spesso cantato:
- Nelle domeniche del Tempo Ordinario
- Durante ritiri spirituali o adorazioni
- In celebrazioni che sottolineano la presenza di Dio come rifugio e bellezza
Puoi ascoltare una versione cantata con accordi su
📖 Testo e accordi
Nella casa del Signore contempleremo il suo volto
salmo responsoriale 26