
Lo sguardo del buon vicinato
19 Luglio 2019
Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia – salmo 97
19 Luglio 2019🎶 Analisi teologica e musicale del Salmo 21: “A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli”
✨ Significato Teologico
Questo salmo è una preghiera che nasce dal dolore e si trasforma in lode. È attribuito a Davide, ma nella tradizione cristiana è spesso letto come profezia della passione di Cristo:
- Dal grido alla fiducia: Il salmo si apre con il celebre lamento “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” (v.2) e si conclude con una proclamazione di fiducia e adorazione. È il cammino spirituale dalla disperazione alla speranza.
- Cristo sulla croce: Molti versetti sono stati interpretati come riferimenti diretti alla crocifissione (es. “hanno forato le mie mani e i miei piedi”), rendendo questo salmo centrale nella liturgia del Venerdì Santo.
- Lode comunitaria: “A te la mia lode, Signore, nella grande assemblea” è il cuore del salmo. La lode non è privata, ma pubblica, condivisa con i fratelli nella fede.
- Inclusione universale: Il salmo annuncia che “tutti i confini della terra” si convertiranno e adoreranno il Signore (v.28), anticipando la visione escatologica della salvezza per tutti i popoli.
🎵 Analisi Musicale
Il salmo è spesso cantato come salmo responsoriale nella liturgia, in particolare nella V Domenica di Pasqua:
- Ritornello semplice e solenne: “A te la mia lode, Signore, nella grande assemblea” è cantato con intensità e reverenza, favorendo la partecipazione dell’assemblea.
- Strofe narrative: Le strofe raccontano la fedeltà di Dio, la speranza dei poveri, e la trasmissione della fede alle generazioni future. Musicalmente, si alternano momenti meditativi e proclamativi.
- Tonalità e accompagnamento: Spesso in tonalità maggiore (es. Fa o Re), con accompagnamento di chitarra o organo. La melodia è accessibile, pensata per la comunità.
- Adattabilità: Può essere eseguito in celebrazioni eucaristiche, adorazioni, o momenti di riflessione sulla passione e risurrezione.
🌿 Questo salmo è un ponte tra l’umano e il divino, tra il dolore e la gloria.
Testo, spartito e accordi
Salmo 21 A te la mia lode Signore nell’assemblea dei fratelli