
Noi crediamo in te (Kumbaya)
21 Luglio 2019
Mira il tuo popolo
21 Luglio 2019✨ “Nella tua pace” – Commento spirituale e poetico, accordi e testo della canzone liturgica
Questa canzone è un vero canto di affidamento, un salmo moderno che vibra di fede, di coraggio e di speranza davanti alle tenebre, al dolore e alla morte. È strutturata come una preghiera che si rinnova nel ritornello, dove la pace di Dio diventa scudo contro ogni paura.
Commento
🧨 Struttura e musicalità
- Il ritmo dolce e meditativo, sottolineato dalla tonalità in REm (Re minore), conferisce alla melodia un senso di intimità e contemplazione.
- Gli accordi semplici e solenni (FA, DO, LA, REm…) accompagnano un testo limpido, che può essere cantato coralmente in veglie, adorazioni, o momenti di raccoglimento.
- La ripetizione delle immagini (“anche se la notte è buia”, “anche se una vita muore”) scandisce una riflessione profonda sul senso della vita di fronte all’ignoto.
✨ Temi principali
1. La pace come rifugio
“Signore, nella tua pace non ho paura / anche se la notte è buia” Qui la pace di Dio non è solo assenza di conflitto, ma presenza viva che dissolve il timore. È una luce che non esclude la notte, ma che brilla proprio nel buio.
2. Fiducia nella Parola
“Compirò, secondo la parola / che hai detto, la mia fatica” Il viaggio dell’anima è guidato dalla Parola divina: l’esistenza diventa risposta, cammino, missione. C’è un senso nella fatica, nel sacrificio, nella speranza.
3. Vocazione al servizio
“Me ne andrò come un pellegrino / per il mondo ad annunciare te” La vita non è chiusa in sé, ma aperta al mondo. Il pellegrino è testimone itinerante, che porta conforto a chi soffre, asciugando le lacrime con la Parola.
4. L’incontro definitivo
“Quel giorno poi, che vedrò il tuo volto / conoscerò come conosci me” La morte è incontro, non fine. L’anima “balza nel petto” quando finalmente il volto di Dio si rivela, compiendo la promessa.
📖 Note spirituali La canzone richiama molti passi biblici:
- Il salmo 23 (“anche se camminassi nella valle dell’ombra della morte”)
- Il Vangelo secondo Giovanni (“vi lascio la mia pace”)
- L’Apocalisse (“asciugherà ogni lacrima”)
Accordi e testo
Nella tua pace
( re re re re re re la la do do do la la)
RIT. REm FA DO FA
Signore, nella tua pace non ho paura
SOLm LA REm
anche se la notte è buia
DO LA+ REm
anche se la notte è buia
REm FA DO FA
Signore, nella tua pace non c’è timore
SOLm LA REm
anche se una vita muore
DO LA+ REm
anche se una vita muore
FA DO FA
- Cosa mai potrà farmi l’uomo?
DO SIb DO FA
La mia destra ormai non teme più.
FA DO REm
Compirò, secondo la parola
DO LA7 REm
che hai detto, la mia fatica. RIT.
FA DO FA
- Me ne andrò come un pellegrino
DO SIb DO FA
per il mondo ad annunciare te.
FA DO REm
Asciugherò con la tua parola
DO LA7 REm
le lacrime di chi piange ancora. RIT.
FA DO FA
- Quel giorno poi, che vedrò il tuo volto,
DO SIb DO FA
conoscerò come conosci me
FA DO REm
e balzerà l’anima nel petto
DO LA7 REm
poiché mi prenderai con te. RIT.