
Padre – Claudio Chieffo
21 Luglio 2019
È nato Alleluia – Guido Gozzano
21 Luglio 2019✨ Analisi e testo del canto Esci dalla tua terra (Abramo)
🌿 Commento di Esci dalla tua terra (Abramo)
Una canzone che diventa cammino interiore
A volte una canzone non è solo una canzone.
Ci sono parole che sembrano scritte apposta per toccarti dentro, per smuovere qualcosa che avevi dimenticato. Esci dalla tua terra è una di queste.
Non è solo un brano da cantare in chiesa o in un incontro spirituale. È un invito sussurrato, ma forte. Un richiamo personale, profondo, quasi inquietante.
Esci… e va’ dove ti mostrerò.
Ma dove? E perché proprio io?
🚶♂️ Il coraggio di lasciare
Il primo sguardo è ad Abramo. Un uomo anziano, radicato, con la sua vita già impostata.
Eppure Dio gli chiede di mollare tutto.
Non gli dà certezze, non gli mostra una mappa. Solo una voce: “Io sarò con te.”
Nella canzone, questo momento è reso con una dolcezza spiazzante:
“Abramo, non partire… cosa speri di trovar?”
È la voce del dubbio, delle paure, dei legami. È la voce della terra che ti trattiene.
Ma poi arriva la risposta: “Un popolo, la terra, la promessa”.
Non è solo una questione religiosa. È qualcosa che ci riguarda tutti.
Chi di noi non si è mai trovato davanti a un bivio?
Chi non ha mai sentito il richiamo di qualcosa di nuovo e, al tempo stesso, la paura di lasciare il noto?
🐟 L’eco di Gesù e dei Dodici
Poi, la scena si sposta.
Ci troviamo su una spiaggia. Le reti vuote. I pescatori che lasciano tutto e seguono un uomo.
Gesù non dà garanzie. Solo una proposta: “Seguitemi.”
Eppure partono.
La folla li applaude un momento, poi svanisce. E resta il silenzio.
È lì, in quel vuoto, che nasce la domanda:
“Quello che lasci tu lo conosci, il tuo Signore cosa ti dà?”
E la risposta è sconcertante e meravigliosa:
“Il centuplo quaggiù e l’eternità.”
Una promessa che va oltre il tempo. Che non si può misurare, ma solo fidare.
🌍 Il senso di partire, oggi
La canzone, però, non resta nel passato.
L’ultima strofa ci guarda negli occhi.
E tu? Che cosa sei disposto a lasciare? Per cosa parti?
Non basta cambiare città, abiti, indirizzo.
Il vero partire è interiore. È spostare il cuore.
E la canzone lo dice con lucidità disarmante:
“C’è chi parte e non dà niente, cerca solo libertà…”
“Partire con la fede nel Signore… può cambiare l’umanità.”
È un invito a non fuggire solo per sé stessi. A non partire vuoti.
Ma a muoversi con uno scopo, con amore, con fede.
A fare della nostra vita una strada percorsa insieme agli altri.
❤️ Una canzone che ti guarda
Alla fine, Esci dalla tua terra non è solo un canto biblico.
È una domanda messa in musica.
È Dio che bussa, ogni giorno, al cuore di ciascuno.
Non per metterti paura. Ma per dirti che la vita vera comincia quando osi fidarti.
Esci.
Non perché la tua terra non valga.
Ma perché c’è qualcosa di più grande che ti aspetta.
Un senso. Una direzione. Un “dove” che si chiarisce solo mentre cammini.
📖 Testo della canzone Esci dalla tua terra (Abramo)
RIT: Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
Abramo non partire, non andare,
non lasciare la tua terra,
cosa speri di trovar?
La strada è sempre quella,
ma la gente è differente, ti è nemica,
dove speri di arrivar?
Quello che lasci tu lo conosci,
il tuo Signore cosa ti dà?
“Un popolo, la terra e la promessa”,
parola di Jahvè:
RIT: Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
La rete sulla spiaggia abbandonata
l’han lasciata i pescatori,
son partiti con Gesù.
La folla che osannava se n’è andata,
ma il silenzio una domanda
sembra ai dodici portar:
Quello che lasci tu lo conosci,
il tuo Signore cosa ti dà?
“Il centuplo quaggiù e l’eternità”,
parola di Gesù.
RIT: Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
Partire non è tutto certamente
c’è chi parte e non dà niente,
cerca solo libertà.
Partire con la fede nel Signore
con l’amore aperto a tutti
può cambiar l’umanità.
Quello che lasci tu lo conosci,
quello che porti vale di più.
“Andate e predicate il mio Vangelo”,
parola di Gesù.
RIT: Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.
Esci dalla tua terra e va’
dove ti mostrerò.