
O Sacro Convito
21 Luglio 2019
Io metto la speranza nel Signore e confido nella sua parola
21 Luglio 2019✨ Salmo responsoriale 50 – “Tu gradisci, o Dio, gli umili di cuore”
Questo versetto è tratto dal Salmo 50 (51), uno dei testi più intensi della tradizione biblica, attribuito a Davide dopo il suo pentimento. È una preghiera di conversione, dove il cuore contrito e umile diventa l’unico vero sacrificio gradito a Dio.
🧨 Testo liturgico (estratto responsoriale)
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro. Rit. Tu gradisci, o Dio, gli umili di cuore.
Tu non gradisci il sacrificio: se offro olocausti, tu non li accetti. Uno spirito contrito è sacrificio a Dio; un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi. Rit. Tu gradisci, o Dio, gli umili di cuore.
✨ Significato spirituale
- Il salmo rovescia la logica del culto esteriore: non bastano offerte materiali, ciò che Dio desidera è il cuore pentito e sincero.
- L’umiltà diventa via di salvezza, perché solo chi riconosce il proprio limite può accogliere la misericordia.
- È spesso usato nella liturgia quaresimale, come invito alla conversione e alla purificazione interiore.
📖 Collegamenti biblici
- Lc 18,9-14: la parabola del fariseo e del pubblicano, dove Gesù dice: “Chi si umilia sarà esaltato”.
- Os 6,6: “Voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocausti”.
Accordi e testo
Tu gradisci o Dio gli umili di cuore
Salmo responsoriale 50
Tu gradisci o Dio gli umili di cuore