
Acqua di fonte cristallina e pura
21 Luglio 2019
Innalzate nei cieli lo sguardo
21 Luglio 2019📖 Il canto “Santo” di G.M. Rossi è una versione musicata del Sanctus, parte centrale della liturgia eucaristica, intonata prima della preghiera consacratoria.
Rossi ne propone una forma melodica solenne ma accessibile, ideale per il canto corale durante la Messa.
✝️ Analisi liturgica e teologica
Verso | Significato |
---|---|
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo | Affermazione trinitaria della santità divina (riferimento a Isaia 6) |
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria | La creazione proclama la grandezza di Dio |
Osanna nell’alto dei cieli | Acclamazione messianica, espressione di lode e gioia |
Benedetto colui che viene nel nome del Signore | Riconoscimento di Cristo come Messia, evocazione dell’ingresso a Gerusalemme |
- La ripetizione enfatizza l’adorazione universale e crea uno spazio sonoro di raccoglimento e slancio spirituale.
- L’“Osanna” cantato due volte in ogni blocco rafforza la dimensione festosa e glorificante.
🎶 Elementi musicali
- Composto in una tonalitĂ luminosa e festiva, FA maggiore, che richiama la solennitĂ delle grandi celebrazioni.
- La melodia è lineare e memorizzabile, perfetta per il coinvolgimento dell’assemblea e per l’esecuzione a più voci.
- Il ritmo è fluido, sostenuto da una struttura che alterna solennità e intensità vocale.
🕊️ Funzione liturgica
- Utilizzato nel Prefazio eucaristico, questo brano invita a unirsi al canto degli angeli e dei santi, come vuole la tradizione della Chiesa.
- Favorisce un momento comunitario di elevazione, in cui la liturgia celeste e terrena si incontrano.
🎶 📖 Testo e accordi
Santo di Rossi
SANTO (G.M. ROSSI)
Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della Tua gloria.
Osanna, osanna, osanna, nell’alto dei cieli. (x2)
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna, osanna, osanna, nell’alto dei cieli. (x2)
Altro materiale didattico su https://www.atuttascuola.it/
Podcast all’indirizzo https://www.spreaker.com/luigigaudio
Newsletter con aggiornamenti all’indirizzo https://www.atuttascuola.it/newsletter