
Scoperte
21 Luglio 2019
Del tuo spirito, Signore, è piena la terra
21 Luglio 2019✨ “Il figlio di Dio è morto per noi” di Luigi Gaudio è una confessione di fede in musica che attraversa con semplicità e forza tutto il Mistero pasquale.
Di seguito, ho organizzato una scheda completa del canto con sezioni utili per:
-
Liturgia
-
Catechesi
-
Riflessione personale
-
Esecuzione musicale
🎼 IL FIGLIO DI DIO È MORTO PER NOI
Parole e musica di Luigi Gaudio – Maggio 1978
✝️ Riflessione teologico-spirituale
“Il figlio di Dio è morto per noi” non è solo un canto liturgico: è un annuncio pasquale che cammina sulla linea sottile tra la narrazione evangelica e la testimonianza personale. Ogni strofa è una stazione del cammino cristiano, una meditazione cantata del kerigma primitivo, che attraversa:
-
la croce come amore donato
-
il peccato come disorientamento umano
-
la risurrezione come risposta divina
-
la redenzione come destino universale
📖 Struttura tematica delle strofe
-
Annuncio della morte
-
Responsabilità dell’uomo
-
Solitudine redentrice di Cristo
-
Annuncio della risurrezione
-
Rinnovato annuncio: Cristo è risorto per noi
🎵 Note musicali ed esecutive
-
Tonalità calda e avvolgente: tonalità di Sol maggiore → facilita la partecipazione anche comunitaria.
-
Gli accordi progressivi e tonali (SOL–RE–MIm–LA–DO–SIm) rendono il canto facilmente eseguibile con chitarra o tastiera.
-
La ripetizione dei temi (“è morto per noi”, “è risorto per noi”) lo rende adatto alla catechesi, soprattutto con i giovani.
-
Consigliata esecuzione meditativa: chitarra acustica, ritmo lento/moderato, voce singola o corale.
🙏 Contesto liturgico consigliato
-
Settimana Santa, in particolare Venerdì Santo (prime 3 strofe)
-
Veglia Pasquale (strofe 4-5)
-
Tempo Pasquale
-
Catechesi pre-battesimale o catecumenato
-
Messe giovanili e momenti di adorazione eucaristica
🎶 Testo e accordi
Il figlio di Dio è morto per noi
parole e musica di Luigi Gaudio – maggio 1978
SOL RE MIm LA
1. Il figlio di Dio è morto per noi
SOL RE DO SIm
il vero Messia è morto per noi
SOL RE MIm LA
L’amore incarnato è morto per noi
SOL RE DO SIm
Gesù il nazareno è morto, è morto per noi
SOL RE MIm LA
2. L’hanno ucciso i nostri dubbi, le nostre infedeltà,
SOL RE DO SIm
i nostri problemi, le nostre assurdità
SOL RE MIm LA
I nostri discorsi, le nostre falsità,
SOL RE DO SIm
abbiamo perso un’occasione che più non verrà
SOL RE MIm LA
3. È solo contro tutti, ma ha nel cuore la certezza
SOL RE DO SIm
di liberarci dalla nostra grettezza
SOL RE MIm LA
E di inculcarci nel cuore la fermezza
SOL RE DO SIm
e di rivelarci la vera salvezza
SOL RE MIm LA
4. Ma dopo tre giorni risusciterà.
SOL RE DO SIm
Il tempio distrutto al cielo s’alzerà.
SOL RE MIm LA
È la vittoria sul peccato e sull’empietà
SOL RE DO SIm
è la redenzione dell’umanità
SOL RE MIm LA
5. Il figlio di Dio è risorto per noi
SOL RE DO SIm
il vero Messia è risorto per noi
SOL RE MIm LA
L’amore incarnato è risorto per noi
RE DO ↓ LAm SIm
Gesù il nazareno è risorto, è risorto per noi