
Cristo Signore è risorto
23 Luglio 2019
Alleluia di Lourdes
23 Luglio 2019🙏 “Grido a Te, Signore, ascolta la mia voce” – Salmo 27
Questo versetto è il cuore pulsante del Salmo 27, un canto di fiducia e desiderio profondo di comunione con Dio. È attribuito a Davide, e si apre con una dichiarazione potente: “Il Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò paura?”
✨ Temi spirituali del Salmo 27
- Fiducia nella protezione divina: anche davanti a nemici e pericoli, il salmista non teme.
- Desiderio di intimità con Dio: “Una cosa ho chiesto al Signore… abitare nella sua casa tutti i giorni della mia vita.”
- Preghiera accorata: “Grido a te, Signore, ascolta la mia voce” è un appello sincero, che nasce dal bisogno di essere ascoltati e accolti.
- Speranza attiva: il salmo si chiude con un invito: “Spera nel Signore, sii forte, si rinfranchi il tuo cuore.”
🎼 Uso liturgico e musicale
- Spesso cantato durante momenti di adorazione, penitenza o riflessione personale.
- Può essere accompagnato da una melodia semplice e meditativa, con accordi come:
RE – LA – SIm – SOL – LA – RE
per sottolineare la supplica e la fiducia.
📚 Testo completo e risorse
Puoi leggere l’intero Salmo 27 nella o su . Per una versione cantata, c’è anche un’interpretazione su .
🎶 Testo e accordi
Grido a Te Signore ascolta la mia voce
Salmo 27
Grido a Te Signore ascolta la mia voce