
Alleluia di Lourdes
23 Luglio 2019
A te, Signor, leviamo i cuori
23 Luglio 2019🕊️ Discendi Santo Spirito è un inno liturgico profondo e vibrante, spesso cantato durante celebrazioni dedicate allo Spirito Santo, come la Pentecoste, le veglie di adorazione o momenti di invocazione comunitaria.
Il testo è una supplica intensa e poetica, che richiama la discesa dello Spirito per illuminare, rafforzare e guidare i fedeli.
🔥 Temi spirituali principali
- Illuminazione e grazia: si chiede allo Spirito di rischiarare le menti e donare la grazia celeste.
- Sette doni: riferimento diretto ai doni dello Spirito (sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà, timor di Dio).
- Guarigione e forza: invocazione per rinvigorire l’anima e il corpo, liberare dal male e infondere pace.
- Rivelazione trinitaria: lo Spirito è ponte tra il Padre e il Figlio, e guida alla fede eterna.
🎶 Utilizzo liturgico
- Celebrazioni: molto usato nella Messa di Pentecoste, nei ritiri spirituali e nei momenti di invocazione carismatica.
- Musica: esistono versioni corali, gregoriane e moderne con accompagnamento strumentale. Alcune sono composte da autori come A. Schweitzer ed E. Galbiati.
- Atmosfera: solenne, contemplativa, aperta alla meditazione e alla preghiera comunitaria.
🎶 Testo, spartito e accordi
Discendi Santo Spirito
Discendi Santo Spirito,
le nostre menti illumina;
del Ciel la grazia accordaci
tu, Creator degli uomini.
Chiamato sei Paraclito
e dono dell’Altissimo,
sorgente limpidissima,
d’amore fiamma vivida.
I sette doni mandaci,
onnipotente Spirito;
le nostre labbra trepide
in te sapienza attingano.
I nostri sensi illumina,
fervor nei cuori infondici;
rinvigorisci l’anima
nei nostri corpi deboli.
Dal male tu ci libera,
serena pace affrettaci;
con te vogliamo vincere
ogni mortal pericolo.
Il Padre tu rivelaci
e il Figlio, l’Unigenito;
per sempre tutti credano
in te, divino Spirito. Amen.