
Alleluia tradizionale
25 Luglio 2019
Vivere la vita
25 Luglio 2019✨ Riflessione liturgico-spirituale sul canto “Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore”:
Meditazione sul canto “Voi tutte opere del Signore”
Questo canto si ispira direttamente al Cantico dei Tre Fanciulli (Daniele 3,57-88.56), uno dei più solenni inni di lode della liturgia biblica, recitato tradizionalmente nella Liturgia delle Ore del sabato mattina e durante la Veglia Pasquale. È un’esplosione di gratitudine cosmica: ogni creatura, ogni elemento della natura, ogni essere spirituale e umano è convocato in un’unica grande sinfonia per lodare il Signore.
In questo canto non si canta su Dio, ma a Dio, e insieme con tutto il creato. È una lode che coinvolge il cielo e la terra, l’acqua e il fuoco, gli uomini e gli angeli. La forza di questo testo è nella sua coralità universale: nessuno è escluso, tutto è coinvolto nel rendere gloria al Creatore.
Cantare “benedite il Signore” non è solo un’azione liturgica, ma una chiamata a vivere in armonia con Dio e con il creato. È un invito alla conversione ecologica, a riconoscere che tutto ciò che esiste — anche il freddo, il caldo, la pioggia e la neve — partecipa della bellezza e della bontà divine. Il creato non è muto: canta, e noi siamo chiamati a unirci al suo canto.
La ripetizione insistita della formula “benedite il Signore” non è semplice reiterazione: è un ritmo contemplativo, come una litania che penetra il cuore, che ci educa alla gratitudine continua, anche per ciò che spesso riteniamo insignificante o faticoso. Non è solo la luce a benedire il Signore, ma anche le tenebre; non solo il caldo, ma anche il gelo. Anche il dolore, la prova, la notte sono parte di questo canto.
Nelle strofe finali il canto si fa più esplicitamente ecclesiale: il popolo santo, i sacerdoti, i fanciulli, i giusti, tutti sono chiamati a benedire il Signore. È come se dalla creazione si passasse alla nuova creazione: la Chiesa. E infine l’invito: “Lodate Dio, perché Egli è buono”. Questa è la verità centrale: Dio è buono, e la creazione tutta è risposta alla sua bontà.
Questo canto, se vissuto con consapevolezza, educa al rendimento di grazie e alla preghiera cosmica, in cui l’uomo non è più spettatore ma voce consapevole dell’universo.
📖 Testo e accordi
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
Voi tutte opere del Signore
(sol do re mi re mi fa mi fa sol do)
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
voi tutti angeli del Signore, benedite il Signore;
MI LAm RE+ SOL DO SOL RE+ SOL
e voi o cieli, e voi o acque, benedite il Signore.
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte potenze e astri del cielo, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
voi tutte piogge, rugiade e nevi, benedite il Signore;
MI LAm RE+ SOL DO SOL RE+ SOL
voi sole e l’una, e voi o venti, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi fuoco e calore, freddo e caldo, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
voi luce e tenebre, ghiaccio e freddo, benedite il Signore;
MI LAm RE+ SOL DO SOL RE+ SOL
voi notti e giorni, lampi e nubi benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutti uomini del Signore, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
e voi sacerdoti del Signore, benedite il Signore;
MI LAm RE+ SOL DO SOL RE+ SOL
voi popolo santo eletto da Dio benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi servi di Dio, voi anime giuste, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
voi santi, voi spiriti puri di cuore; benedite il Signore;
MI LAm RE+ SOL DO SOL RE+ SOL
e voi o fanciulli che avete cantato benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.
DO FA DO FA DO SOL DO
Lodate Dio, perché Egli è buono, benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
Lodate Dio glorioso in eterno, benedite il Signore;
MI LAm RE+ SOL DO SOL RE+ SOL
Cantate al suo nome, esaltate il suo amore benedite il Signore;
DO FA DO FA DO SOL DO
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.