
Nato per noi
27 Luglio 2019
Gloria a te, Cristo GesĂą Inno del Giubileo 2000
27 Luglio 2019🙌 “Santo di Bonfitto” è una composizione di Michele Bonfitto, un canto liturgico che è un vero pilastro della celebrazione eucaristica, molto diffuso nelle parrocchie italiane, che accompagna il momento della Sanctus nella Messa.
🎶 Analisi musicale
- Tonalità : MI maggiore (originale FA), con passaggi in DO#m, FA#m, SOL#m e SI7. Questi accordi creano un’atmosfera solenne e luminosa.
- Struttura: il testo segue fedelmente la formula liturgica del Santo, con ripetizioni che favoriscono la partecipazione corale.
- Ritmo: sostenuto ma non frenetico, adatto a cori parrocchiali e accompagnamento con chitarra o tastiera.
✝️ Riflessione spirituale
- “Santo, santo, santo è il Signore”: è l’acclamazione degli angeli in Isaia 6 e nell’Apocalisse, che la Chiesa riprende per unirsi alla liturgia celeste.
- “I cieli e la terra sono pieni della tua gloria”: afferma la presenza di Dio in tutto il creato, visibile e invisibile.
- “Osanna nell’alto dei cieli”: è grido di gioia e invocazione, che precede l’arrivo del Messia.
- “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”: è l’accoglienza di Cristo, presente nell’Eucaristia.
📌 Testo e accordi
(mi fa# sol#Â do#)
MI DO#m  FA#m SI7 MI  LA SI
Santo, santo, santo è il Signore, dio dell’universo
MI DO#m  FA#m  SI
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria
 MI  DO#m  SOL#m DO#m FA#m SI
Osanna, osanna, osan – na nell’alto dei cieli
MI DO#m  FA#m  SI
Benedetto colui che viene nel nome del Signore
 MI DO#m  SOL#m DO#m FA#m SI MI
Osanna, osanna, osan – na nell’alto dei cieli