
La poesia di Giuseppe Ungaretti – Lezioni di letteratura del ‘900
28 Dicembre 2019Alessandro Manzoni – Biografia – I primi anni – Videolezioni di …
28 Dicembre 2019📘 “Presentazione del video: “Legge 107 – La buona scuola” – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra
Il video analizza in dettaglio la Legge 107 del 2015, nota come “La Buona Scuola”, basandosi principalmente sulle note esplicative fornite da CISL Scuola.
Contesto e Obiettivi della Legge
La legge è il risultato di un periodo di consultazione che ha coinvolto un gran numero di partecipanti e scuole, culminando nell’approvazione del testo legislativo il 13 luglio 2015. I suoi obiettivi principali sono:
- Riaffermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza.
- Innalzare il livello di istruzione e competenze degli studenti.
- Combattere le disuguaglianze socio-culturali e territoriali.
- Prevenire la dispersione scolastica.
- Garantire il diritto all’istruzione e alla formazione permanente.
Rapporto con la normativa preesistente
Il video evidenzia che molti dei principi della Legge 107 erano già presenti nel DPR 275 del 1999, che istituiva l’autonomia scolastica. L’innovazione principale della Legge 107 non risiede tanto nell’introduzione di nuovi concetti, ma piuttosto nella piena attuazione di principi già esistenti.
Elementi innovativi
Le due principali novità introdotte dalla legge sono:
- L’organico dell’autonomia: Un team di docenti ampliato, destinato a supportare le attività didattiche e a promuovere l’offerta formativa.
- Il Piano Triennale dell’offerta formativa (PTOF): Sostituisce il precedente POF e ha durata triennale. Il PTOF descrive la visione educativa della scuola e le sue attività.
In conclusione, il video spiega come la Legge 107 rappresenti un’evoluzione della normativa scolastica, con un focus sull’implementazione pratica dell’autonomia scolastica attraverso il PTOF e l’organico dell’autonomia.
Questo breve video, in realtà, è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga più di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso per i Concorsi Docenti a Cattedra e non su 29elode,
“La mediazione didattica – Avvertenze Generali per il concorso a cattedra” del canale 29elode.
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.