Lucrezio e Manzoni – Corso su i Promessi Sposi – 29elode.it
28 Dicembre 2019
Ferrer libera il Vicario – Videocorso su I Promessi Sposi – 29elode.it
28 Dicembre 2019🎯 Dirigenza scolastica oggi: qualifica dirigenziale e staff di leadership
✨ Introduzione
La videolezione “Qualifica dirigenziale e Staff di dirigenza” ,del corso sulla Dirigenza Scolastica su 29elode, mette in luce aspetti chiave della leadership scolastica: dall’inquadramento della qualifica dirigenziale fino alla composizione e funzione del personale di staff che affianca il dirigente. Un approfondimento essenziale per chi affronta o esercita il ruolo dirigenziale nel contesto dell’autonomia scolastica.
1. La qualifica dirigenziale: evoluzione normativa e ruolo professionale
La figura del dirigente scolastico è stata istituita con la riforma Bassanini del 1997, recepita dal Decreto Legislativo 6 marzo 1998, n. 59 Orizzonte Scuola Notizie+10YouTube+10YouTube+10La Scuola Oggi+3Camera dei Deputati+3Wikipedia+3. Questa figura è la sola titolata a guidare un’istituzione autonoma, fusa dalla precedente distinzione tra preside e direttore didattico.
Il dirigente è titolare della gestione unitaria dell’istituto, della responsabilità delle risorse e dei risultati scolastici, e gode di autonomia decisionale sia didattica che organizzativa La Scuola Oggi.
📌 Nota operativa
La qualifica è estesa all’inquadramento regionale e si attiva solo dopo aver conseguito una formazione specializzata obbligatoria e l’assunzione mediante corso-concorso pubblico Wikipedia+2Camera dei Deputati+2Wikipedia+2.
2. Lo staff di dirigenza: supporto operativo e deleghe
Il dirigente scolastico può avvalersi di docenti coadiutori (fino al 10% dell’organico dell’autonomia scolastica) identificati dalla Legge 107/2015 (comma 83) YouTube+15Orizzonte Scuola Notizie+15Sinergie di Scuola+15.
Si tratta di figure di supporto organizzativo, non gestionali, con compiti di consulenza, comunicazione e affiancamento.
In aggiunta ai coadiutori, il dirigente può selezionare docenti delegati per funzioni organizzative e di governance (vicepresidi, coordinatori disciplinari, referenti di dipartimento), secondo quanto previsto dal D.Lgs. 165/2001, art. 25 Orizzonte Scuola Notizie.
✅ Differenza tra ruoli:
-
Coadiutori: supporto organizzativo/didattico (fino al 10% dell’organico) Orizzonte Scuola Notizie
-
Delegati (vicepresidi, coordinatori): svolgono compiti specifici in base a delega formale attivata dal dirigente Orizzonte Scuola NotizieSinergie di Scuola
3. Funzioni e organizzazione dello staff
🛠 Funzioni principali:
-
Coordinamento del PTOF, del bilancio sociale o del PDM
-
Supervisione del miglioramento continuo e delle performance interne
-
Mediazione e relazioni sindacali, comunicazione con famiglie e stakeholder
-
Partecipazione agli organi collegiali (Consiglio d’Istituto, Collegio Docenti) su delega o su responsabilità condivisa Wikipedia
Struttura operativa:
Lo staff si struttura su base fiduciaria: il dirigente seleziona persone di sua fiducia, secondo il parere del Consiglio di Stato (luglio 2000), che ha stabilito la piena autonomia del dirigente nella scelta Orizzonte Scuola Notizie.
4. Riferimenti normativi chiave
-
Decreto Legislativo 6/3/1998, n. 59 – definisce la qualifica dirigenziale FPA+4Camera dei Deputati+4Wikipedia+4
-
D.Lgs. 165/2001, art. 25 – deleghe al personale docente e ruolo dei dirigenti nella Pubblica Amministrazione Orizzonte Scuola NotizieWikipedia
-
Legge 107/2015, art. 1 comma 83 – introduzione del ruolo del coadiutore Orizzonte Scuola NotizieSinergie di Scuola
5. Spunti pratici per dirigenti scolastici
Obiettivo | Azioni concrete |
---|---|
Ottimizzare l’organico | Selezionare coadiutori in base a competenze specifiche |
Chiarezza dei ruoli | Formalizzare incarichi e deleghe con atto scritto |
Monitorare l’impatto | Definire indicatori di performance per lo staff operativo |
Favorire leadership distribuita | Creare team interfunzionali (PTOF, inclusione, digitale) |
Aggiornare annualmente | Valutare ruoli e deleghe secondo evoluzione istituzionale |
✍️ Conclusione
La lezione di 29 e lode sulla qualifica dirigenziale e lo staff di dirigenza evidenzia come la leadership scolastica moderna richieda una struttura organizzata, deleghe consapevoli e cooperazione interna coordinata. Il dirigente scolastico non è solo un capo amministrativo, ma un manager educativo che governa efficacemente la sua comunità formativa grazie al supporto di uno staff ben orchestrato.
Questo breve video, in realtà, è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga più di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso sulla Dirigenza Scolastica su 29elode,
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.