
Letteratura Italiana dell’800 – La Scapigliatura e Preludio di Emilio …
28 Dicembre 2019
Avvertenze Generali per il concorso a cattedra per docenti – Funzione docent…
28 Dicembre 2019🐺 La lupa di Giovanni Verga: Passione, Istinto e Condanna
Nel cuore della produzione verista di Giovanni Verga, La lupa emerge come un racconto breve ma potentissimo, capace di incarnare la poetica dell’impersonalità e della realtà brutale. La videolezione di guida lo spettatore attraverso i temi, i personaggi e lo stile di questo testo emblematico.
📚 Il Racconto in Breve
- Ambientato in Sicilia, La lupa narra la storia di una donna sensuale e dominante, soprannominata “la lupa” per la sua natura istintiva e predatrice.
- La protagonista è travolta da una passione per Nanni, il giovane fidanzato della figlia, che finirà per cedere al suo fascino, con conseguenze tragiche.
🔍 Temi Principali
- Istinto vs. Morale: La lupa rappresenta la forza dell’istinto che travolge ogni norma sociale e familiare.
- Condanna sociale: La comunità la emargina, ma non riesce a domare la sua potenza erotica.
- Destino ineluttabile: Come in altri racconti verghiani, i personaggi sembrano vittime di una forza superiore, che li trascina verso la rovina.
✍️ Lo Stile Verista
- Verga adotta uno stile asciutto, privo di giudizi morali, lasciando che siano i fatti a parlare.
- Il narratore è esterno e impersonale, ma il linguaggio è intriso di oralità e realismo.
- Il racconto è breve, ma ogni parola è carica di tensione e significato.
🎓 Perché Guardare la Videolezione?
La lezione di 29elode è:
- Un’analisi chiara e coinvolgente del racconto.
- Perfetta per comprendere la poetica verista e il ruolo della donna nella letteratura dell’Ottocento.
- Utile per studenti, insegnanti e appassionati di letteratura italiana.
👉 Puoi guardare la demo della videolezione su .
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura dell’ottocento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it