
Dirigenza scolastica – Parti della struttura del bilancio sociale
28 Dicembre 2019
Storia della scuola – l’obbligo – Videocorso dirigenza scolastic…
28 Dicembre 2019🌌 “L’infinito” di Giacomo Leopardi: Una Finestra sull’Assoluto
Nel cuore della poesia italiana, L’infinito di Giacomo Leopardi brilla come un frammento di eternità. Composta nel 1819, questa lirica breve ma potentissima è una meditazione sul limite, sull’immaginazione e sul sublime. La videolezione del canale ci guida con competenza e passione nell’analisi di questo capolavoro, rendendolo accessibile e profondamente attuale.
🏞️ Il Colle di Recanati: Luogo e Simbolo
- Leopardi scrive L’infinito osservando il paesaggio dalla sua casa natale a Recanati.
- La siepe che “da tanta parte / dell’ultimo orizzonte il guardo esclude” diventa il punto di partenza per un viaggio mentale oltre il visibile.
💭 Il Sublime e l’Immaginazione
- Il poeta riflette sul contrasto tra il finito e l’infinito, tra ciò che si può vedere e ciò che si può solo immaginare.
- L’immaginazione diventa lo strumento per superare i limiti della realtà e accedere a una dimensione più profonda e universale.
🧠 Filosofia e Sentimento
- L’infinito è anche una riflessione filosofica sul tempo, sull’eternità e sul rapporto tra uomo e natura.
- Il “naufragar” finale non è una tragedia, ma un abbandono dolce e liberatorio nell’immensità.
🎥 Perché Guardare la Videolezione?
La lezione di 29elode è:
- Un’analisi chiara e coinvolgente, ideale per studenti e appassionati.
- Ricca di riferimenti stilistici e filosofici che aiutano a cogliere la profondità del testo.
- Un invito a rileggere L’infinito come esperienza personale e universale.
👉 Guarda la demo della videolezione su .
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura dell’ottocento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it