
Dirigenza scolastica – Parti della struttura del bilancio sociale
28 Dicembre 2019
Storia della scuola – l’obbligo – Videocorso dirigenza scolastic…
28 Dicembre 2019📚 Ugo Foscolo: Vita, Passioni e Impegno Letterario
La figura di Ugo Foscolo (1778–1827) incarna lo spirito inquieto e idealista dell’età neoclassica e pre-romantica. La videolezione di offre una panoramica chiara e coinvolgente della sua biografia, mettendo in luce i momenti chiave che hanno influenzato la sua produzione poetica e il suo pensiero.
🧬 Origini e Formazione
- Nato a Zante (Zacinto), isola greca sotto dominio veneziano, Foscolo cresce tra cultura classica e fermenti illuministi.
- Si trasferisce a Venezia e poi a Padova, dove studia filosofia e letteratura.
- Fin da giovane mostra una forte inclinazione verso l’impegno civile e la scrittura.
⚔️ Impegno Politico e Esilio
- Partecipa con entusiasmo alla Repubblica Cisalpina, sperando in un’Italia libera e unita.
- Deluso da Napoleone, abbandona l’illusione politica e si rifugia nella letteratura.
- Vive in esilio a Milano, Firenze, Londra: la lontananza dalla patria diventa tema centrale della sua poesia.
✍️ Opere Principali
- Ultime lettere di Jacopo Ortis: romanzo epistolare che fonde autobiografia, politica e dolore esistenziale.
- A Zacinto, Alla sera, I Sepolcri: poesie che riflettono sul tempo, la morte, la memoria e l’identità.
- Scritti critici e traduzioni, tra cui l’Odissea di Omero.
🧠 Pensiero e Stile
- Foscolo unisce razionalismo illuminista e tensione romantica.
- Crede nella funzione civile della poesia e nella memoria come forma di eternità.
- Il suo stile è solenne, ricco di riferimenti classici e di pathos.
🎓 Perché Guardare la Videolezione?
La lezione di 29elode è:
- Un ottimo strumento per comprendere il contesto storico e personale dell’autore.
- Ricca di dettagli biografici e interpretazioni critiche.
- Ideale per studenti, docenti e appassionati di letteratura italiana.
👉 Guarda la demo della videolezione su .
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura dell’ottocento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it