
Il Signore ricorda in eterno la sua parola santa
28 Dicembre 2019
Signore dolce volto
28 Dicembre 2019✝️ Analisi, meditazione e commento del canto “Tu, festa della luce”, un inno profondamente eucaristico e poetico, adatto a momenti di adorazione, di comunione e di contemplazione liturgica.
🔍 Analisi del canto
Il canto è composto da otto strofe, tutte rivolte direttamente a Gesù con l’appellativo iniziale “Tu”, che funge da invocazione e adorazione. Ogni strofa presenta un’immagine simbolica di Cristo che si manifesta nell’Eucaristia e nella vita della Chiesa:
-
Festa della luce → Gesù è la luce che raduna il popolo disperso.
-
Pane d’abbondanza → Cristo è il nutrimento del nuovo esodo.
-
Vino d’allegrezza → il calice della salvezza che dà gioia piena.
-
Patto d’alleanza → l’alleanza eterna del Padre con l’umanità.
-
Seme di sapienza → la Parola che fa fiorire la speranza.
-
Prezzo della pace → il sacrificio redentivo del sangue di Cristo.
-
Voce dello Spirito → il canto d’amore che nasce dalla comunione.
-
Ultima Parola → Cristo fine e compimento della storia.
Ogni strofa ha una struttura musicale e poetica simmetrica, che contribuisce a creare un clima contemplativo, quasi processionale, mentre i riferimenti biblici sono continui (Esodo, Vangelo, Apocalisse, Sapienza, Lettere paoline).
🙏 Meditazione spirituale
Questo canto è una professione d’amore e di fede: Gesù è presente e agisce nel cuore della comunità, nell’Eucaristia, nella Parola, nella storia. Le immagini sono dense di significato biblico e spirituale: pane, vino, alleanza, Spirito, luce, seme, sangue, parola…
Ogni nome dato a Gesù è come una finestra aperta sulla sua missione: egli non è un ricordo del passato, ma presenza viva, dono continuo, speranza operante. Nella liturgia, questa consapevolezza trasforma la celebrazione in un vero incontro con il Risorto, nella luce, nella gioia e nella verità.
Meditare questo canto è come fare una lectio divina musicale: ogni strofa può diventare preghiera, invocazione, lode. È Cristo che cammina con noi, è Emmanuele, Dio-con-noi.
💬 Commento pastorale
“Tu, festa della luce” è un canto che dona profondità alle celebrazioni: molto adatto come canto di comunione, di adorazione e anche durante le processioni eucaristiche, grazie al ritmo pacato ma solenne. Può accompagnare bene anche la liturgia della Parola, in particolare in momenti forti come l’Avvento, Quaresima, Pasqua, Corpus Domini.
Il suo linguaggio poetico lo rende accessibile anche ai giovani e ai gruppi di catechesi o adorazione. È un inno che forma il cuore all’ascolto e alla lode, che accompagna il cammino del popolo verso il compimento della promessa: la luce piena del Giorno dei salvati.
🎶 📖 Testo e accordi
Tu festa della luce
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
1 Tu, festa della luce, risplendi qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
Vangelo che raduna un popolo disperso.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
2 Tu, pane d’abbondanza, ti doni qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
sapore della Pasqua nell’esodo dell’uomo.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
3 Tu, vino d’allegrezza, ti versi qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
fermento traboccante nel calice dei giorni.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
4 Tu, patto d’alleanza, ci chiami qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
risposta generosa del Padre che perdona.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
5 Tu, seme di sapienza, fiorisci qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
germoglio consolante di nozze per il Regno.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
6 Tu, prezzo della pace, ti sveli qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
memoria nella Chiesa del sangue che redime.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
7 Tu, voce dello Spirito, ci parli qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
dolcezza dell’invito al canto dell’amore.
(do mi sol do la sol fa mi mi fa# sol si si la sol)
DO SOL DO SOL RE SOL
8 Tu, ultima Parola, rimani qui, Gesù:
(sol re si do mi mi re fa mi la sol do re mi re do)
SOL SOL7 LAm MIm FA Sol DO
attesa luminosa del Giorno dei salvati!