
Wagner: Marcia nuziale
28 Dicembre 2019
Ora so che il suo amore è grande
28 Dicembre 2019🌾 “Scoperte“ è un canto per l’Offertorio, intenso e teologicamente ricco.
Di seguito trovi una scheda completa per uso liturgico e musicale del canto “Scoperte”, scritto da Luigi Gaudio, con un commento teologico e suggerimenti per l’esecuzione.
🎼 SCOPERTE
Canto per l’Offertorio
Parole e musica di Luigi Gaudio
🎵 Accordi (Intro e strofa)
E la medesima struttura si ripete per ogni strofa, con una variazione possibile sul finale.
🕊️ Testo completo
🥖 Acqua
Questa è l’acqua,
che l’uomo beve,
che lava l’uomo
da ogni male.
Questa è l’acqua,
dono di Dio.
🍞 Pane
Questo è il pane,
che nutre l’uomo,
che ciba l’uomo
del suo sapore.
Questo è il pane,
corpo di Cristo.
🍷 Vino
Questo è il vino,
che l’uomo beve,
e si dimentica
dei suoi dolori.
Questo è il vino,
sangue di Cristo.
🐑 Agnello
Questo è l’agnello
immacolato,
che l’uomo uccide,
se ne sazia la sua brama.
Questo è l’agnello,
morte di Cristo.
👤 Uomo
Questo è l’uomo,
coi suoi peccati,
coi suoi difetti,
con i suoi amori.
Questo è l’uomo,
fratello di Cristo.
✝️ Signore
Questo è il Signore,
il Redentore,
che è morto ed è risorto
per provarci il suo amore.
Ci ha detto tutti:
figli di Dio.
✍️ Commento teologico
Questo canto sviluppa una teologia della materia redenta: acqua, pane, vino, agnello, uomo, Signore… elementi concreti della creazione e della storia che diventano segni della salvezza.
Temi chiave:
-
Acqua come purificazione battesimale e dono creaturale.
-
Pane e vino = Eucaristia, vera presenza.
-
Agnello immolato = Cristo offerto, ma anche dramma dell’uomo che uccide.
-
L’uomo nella sua fragilità ma anche nella sua dignità redenta.
-
Cristo che trasfigura ogni realtà e ci chiama figli di Dio.
Un canto che parte dalla materia e dal corpo per arrivare al mistero della redenzione, nella linea della teologia sacramentale.
🎶 Suggerimenti musicali e liturgici
-
Tono dolce ma profondo, da eseguire con chitarra o arpeggio.
-
Voce solista o a due voci (uomo/donna) per alternanza di strofe.
-
Molto adatto per Offertorio di Avvento, Quaresima, Settimana Santa, Prime Comunioni, Messe con catecumeni.
-
Possibile accompagnamento con strumenti leggeri (flauto, tastiera in pad soft).
-
Si presta a essere eseguito in forma meditativa, con intermezzi strumentali tra le strofe.
📖 Testo e accordi
Scoperte
canto per l’Offertorio – parole e musica di Luigi Gaudio
LA/MI SOL/MI
Questa è l’acqua,
LA/MI SOL/MI
che l’uomo beve
LA/MI SOL/MI
che lava l’uomo
LA/MI SOL/MI
da ogni male
FA/MI SOL/MI
Questa è l’acqua
FA/MI SOL/MI LA/MI ecc…
dono di Dio
Questo è il pane
che nutre l’uomo
che ciba l’uomo
del suo sapore
Questo è il pane
corpo di Cristo
Questo è il vino,
che l’uomo beve
e si dimentica
dei suoi dolori
Questo è il vino
sangue di Cristo
Questo è l’agnello
immacolato
che l’uomo uccide
se ne sazia la sua brama.
Questo è l’agnello
morte di Cristo
Questo è l’uomo,
coi suoi peccati,
coi suoi difetti,
con i suoi amori
Questo è l’uomo
fratello di Cristo
Questo è il Signore,
il redentore,
che è morto ed è risorto
per provarci il suo amore.
Ci ha detto tutti
figli di Dio