
O popoli del mondo date lode al Signore salmo responsoriale 99
28 Dicembre 2019
Lode a te o Cristo re di eterna gloria in RE Minore
28 Dicembre 2019🙌 Durante la Quaresima, il canto dell’Alleluia viene sospeso per lasciare spazio a formule più sobrie e penitenziali. Una delle più comuni è proprio “Gloria e lode a te, o Cristo”
🎶 “Gloria e lode a te, o Cristo”
Questa acclamazione al Vangelo è una sostituzione rituale dell’Alleluia, e viene cantata prima della proclamazione del Vangelo. Esistono diverse versioni musicali, tra cui quelle di M. Frisina, Gen Verde, e G. Liberto, ciascuna con sfumature melodiche e testi leggermente diversi.
✨ Significato liturgico
- Sobrietà quaresimale: la sospensione dell’Alleluia richiama il tempo di penitenza e conversione.
- Cristo al centro: l’acclamazione si rivolge direttamente a Gesù, riconosciuto come Verbo di Dio, Sapienza del Padre, e Re di eterna gloria.
- Preparazione alla Pasqua: ogni domenica quaresimale ha un versetto tematico che accompagna questa acclamazione, legato al Vangelo del giorno.
📜 Esempi di varianti
- Gloria e lode a te, o Cristo, Verbo di Dio!
- Lode e onore a te, Signore Gesù!
- Lode a te, Gesù, re di eterna gloria
- Gloria a te, Cristo, sapienza del Padre!
- Gloria a te, o Cristo, re di eterna gloria!
📖 Testo e accordi
Gloria e lode a te, o Cristo
(do mi sol sol la fa la do do )
DO FA DO
Gloria e lode a te, o Cristo