
O popoli del mondo date lode al Signore salmo responsoriale 99
28 Dicembre 2019
Lode a te o Cristo re di eterna gloria in RE Minore
28 Dicembre 2019🎶 Scheda liturgica e musicale sintetica per il canto “Gloria in excelsis Deo“ con testo e accordi
🕊️ Gloria in Excelsis Deo
(Canto di lode – tradizione semplice, tono solenne e festoso)
✝️ Significato liturgico
Questo breve canto riprende la dossologia angelica del Natale (Lc 2,14):
“Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama”.
È un inno di lode che si presta a molteplici usi liturgici, soprattutto:
-
Durante la Messa di Natale.
-
Nelle celebrazioni solenni, dopo l’atto penitenziale, in sostituzione del Gloria classico (in forma semplice e cantata).
-
Nei momenti di adorazione eucaristica come acclamazione di lode.
🎛️ Uso liturgico e musicale
-
Adatto a bambini, cori giovanili, animazioni natalizie.
-
Facilmente armonizzabile con strumenti base: chitarra, tastiera, flauto.
-
Perfetto come canto di acclamazione dopo la nascita del Signore o durante il Gloria in Messa nei giorni festivi.
🔔 Suggerimento esecutivo
Può essere cantato in modo:
-
Progressivo (crescendo dinamico dal primo verso all’ultimo).
-
Alternato (prime due righe a una voce solista, poi tutto il coro entra).
-
In canone tra due gruppi per esaltare il senso di festa e di esultanza angelica.
📖 Testo con accordi
(Tonalità: DO maggiore – semplice, adatta anche a chitarra acustica e voci non professionali)
Gloria
(mi re do)
DO SOL DO
Glo ri a Glo ri a
FA DO LAm FA DO SOL
in ex – cel -sis Deo
DO SOL LAm
Glo ri a Glo ri a
FA DO SOL DO
in ex – cel -sis De – o
🎤🎧 Salmi responsoriali