
Chi ci separerà di Marco Frisina
28 Dicembre 2019
Accetta questo pane
28 Dicembre 2019🙏 Salmo 94 – “Noi crediamo, Signore, alla tua parola”
Questo versetto è spesso utilizzato come ritornello responsoriale nella liturgia, in particolare nel Rito Ambrosiano. È tratto dal Salmo 94 (95), che è un invito alla lode, all’ascolto e alla fiducia in Dio.
📖 Testo biblico essenziale (CEI 1974)
Venite, cantiamo al Signore, acclamiamo la roccia della nostra salvezza. Accostiamoci a lui per rendergli grazie, a lui acclamiamo con canti di gioia. (Sal 94,1–2)
Entrate: prostràti, adoriamo, in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti. È lui il nostro Dio e noi il popolo del suo pascolo, il gregge che egli conduce. (Sal 94,6–7)
Se ascoltaste oggi la sua voce! «Non indurite il cuore come a Merìba, come nel giorno di Massa nel deserto…» (Sal 94,8)
🔥Uso liturgico e musicale
- Ritornello: “Noi crediamo, Signore Dio nostro, alla tua parola” viene cantato come risposta tra le strofe del salmo.
- Contesto: spesso proclamato nella Seconda Domenica dopo l’Epifania o in celebrazioni che invitano all’ascolto e alla conversione.
- Melodia: esistono versioni corali e accompagnamenti musicali disponibili su e siti come .
🎶 Testo e accordi
Salmo 94 Noi crediamo Signore, Dio nostro, alla tua parola
Salmo 94
Noi crediamo Signore Dio nostro alla tua parola