
Adeste fideles
28 Dicembre 2019
Popoli tutti lodate il Signore
28 Dicembre 2019✨ Analisi meditativa del canto “Alleluia di Lourdes”, pensata per aiutare a coglierne il senso spirituale profondo, perfetta per introdurre momenti di preghiera, adorazione o celebrazioni comunitarie:
🌟 Alleluia di Lourdes – Meditazione spirituale
🎶 Ritornello: “A – allè – e – lu – ià! A – allè – e – lu – u – uià!”
L’Alleluia di Lourdes è un canto semplice e gioioso, ma ricco di significato. Il ritornello è una pura esclamazione di lode: non chiede, non spiega, esplode.
“Alleluia” – “lodate Dio” – è un grido che sale dal cuore libero, che ha visto la luce anche nelle tenebre.
In questa versione, con le sue dolci linee melodiche, l’alleluia diventa quasi un canto di rinascita: sgorga come acqua dalle sorgenti, come avviene a Lourdes, luogo di guarigione del corpo e dell’anima.
✨ “Cantate al Signore con inni, perché Egli fa meraviglie”
Il canto ci invita ad aprire gli occhi e riconoscere le meraviglie del Signore.
Non solo i miracoli straordinari, ma anche quelli semplici: un cuore che perdona, una ferita che guarisce, una pace che arriva nel silenzio.
Cantare al Signore significa riconoscere la sua opera nella nostra vita, anche quando è silenziosa, umile, nascosta.
⚖️ “La sua giustizia rivela e mostra la sua vittoria”
Dio non resta invisibile: si rivela.
La sua giustizia non è punizione, ma vittoria dell’amore sulla paura, della luce sulle tenebre, della vita sulla morte.
In un mondo che spesso celebra i forti e i violenti, Dio mostra la sua forza nella tenerezza, nella croce, nel perdono.
La sua vittoria è per tutti i popoli: non c’è confine alla sua salvezza.
🌿 “La sua promessa ricorda e mostra la sua tenerezza”
Dio non dimentica.
Ci sono promesse che gli uomini fanno e poi non mantengono. Ma Dio è fedele, e ogni sua parola trova compimento.
La sua promessa non è astratta: ha il volto della tenerezza.
Quella tenerezza che si è incarnata in Gesù, che accoglie ogni figlio e figlia del popolo suo, anche quelli che si sentono lontani, impuri, indegni.
🙏 Conclusione
Il “canto dell’Alleluia” non è solo un passaggio liturgico tra le letture. È un ponte tra la terra e il cielo, un eco della lode eterna.
L’Alleluia di Lourdes è semplice, accessibile a tutti, e proprio per questo potente: perché ogni cuore può farlo suo.
È un canto da cantare a voce piena o nel silenzio interiore, nei momenti di festa e nei momenti in cui si cerca speranza.
🎶 Testo e accordi
Alleluia di Lourdes
Alleluia di Lourdes
(re sol sol la si la sol la)
SOL MIm SOL RE LAm SOL LAm7 RE
Rit: A – allè – e – lu – ià! A – allè – e – lu – u – uià!
SOL MIm SOL RE LAm SOL RE SOL
A – allè – e – lu – ià! A – allè – e – lu – u – uià!
SOL DO SOL
- Cantate al Signore con inni,
MIm RE SOL 7
perché Egli fa meraviglie,
DO SOL RE
cantate al Signore con gioia! A – allè – e – lu – ià!
SOL DO SOL
2 La sua giustizia rivela
MIm RE SOL 7
e mostra la sua vittoria
DO SOL RE
ai popoli di tutto il mondo. A – allè – e – lu – ià!
SOL DO SOL
- La sua promessa ricorda
MIm RE SOL 7
e mostra la sua tenerezza
DO SOL RE
ai figli del popolo suo. A – allè – e – lu – ià!