
Alleluia pasquale gregoriano con versetto
28 Dicembre 2019
Venite al Signore con canti di gioia
28 Dicembre 2019✨ “Alla tua luce vediamo la luce” (Salmo 35,10) è un versetto meraviglioso, una frase che racchiude un’intera teologia della grazia e della rivelazione.
🌿 Significato spirituale
- La luce di Dio è simbolo della verità, della giustizia e dell’amore. Solo immersi in questa luce possiamo vedere con chiarezza ciò che conta davvero.
- “Vediamo la luce” significa che la nostra comprensione, la nostra visione del mondo e di noi stessi, si illumina solo quando siamo in comunione con Dio.
- È un invito alla contemplazione: non basta guardare, bisogna vedere con gli occhi della fede.
📖 Contesto del Salmo
Il Salmo 35 (nella numerazione ebraica, Salmo 36) è un contrasto tra la malizia dell’empio e la bontà di Dio. Dopo aver descritto l’oscurità del peccato, il salmista si volge alla luce divina:
“Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio! Si rifugiano gli uomini all’ombra delle tue ali, si saziano dell’abbondanza della tua casa: tu li disseti al torrente delle tue delizie. È in te la sorgente della vita, alla tua luce vediamo la luce.”
🎶 Uso liturgico
Questa frase è spesso scelta come versetto responsoriale nella liturgia, specialmente durante la Quaresima o celebrazioni che invitano alla conversione e alla riscoperta della luce di Cristo. È anche presente in canti gregoriani e composizioni moderne, come puoi trovare su .
📌 Testo, accordi e spartito
Signore, nella tua luce vediamo la luce, Salmo responsoriale 35
(re fa mi re mi fa sol sol fa sib la sol fa sol sol)
REm SOLm SIb DO4 DO
Signore, nella tua luce vediamo la luce