
Alleluia pasquale gregoriano con versetto
28 Dicembre 2019
Venite al Signore con canti di gioia
28 Dicembre 2019✨ “Se il Signore non costruisce la città” di Giuseppe Maioli è un canto religioso, una vera gemma di spiritualità che si ispira direttamente al Salmo 126 (127), e lo trasforma in una riflessione musicale profonda sulla vanità delle opere umane senza Dio.
🧱 Temi principali
- Dipendenza da Dio: L’immagine della città costruita invano richiama l’idea che ogni sforzo umano, se non radicato nella volontà divina, è destinato a svanire.
- Cammino condiviso: “Invano camminiamo insieme” sottolinea che anche la comunità, senza la guida del Signore, rischia di perdersi.
- Fugacità delle cose terrene: Le “gioie di un momento” che svaniscono come il vento sono un invito a cercare ciò che è eterno.
- Amore come servizio autentico: L’ultima strofa ci ricorda che anche le azioni più nobili, come dare il pane a chi soffre, trovano senso solo se vissute nell’amore di Dio.
🎶 Aspetti musicali
- Gli accordi in RE maggiore con passaggi in LA, SI-, FA#- e MI- creano un’atmosfera solenne ma accessibile, perfetta per la liturgia.
- Il ritornello è semplice e incisivo, facile da cantare in assemblea e da interiorizzare come preghiera.
- La struttura strofica favorisce la meditazione, con immagini concrete che parlano alla vita quotidiana.
📌 Testo e accordi
Se il Signore non costruisce la città
RE LA SI- FA#-
Se il Signore non costruisce la città
SOL LA SI- MI- LA7
invano noi mettiamo pietra su pietra.
RE LA SI- FA#-
Se la nostra strada non fosse la sua strada
SOL LA SI- LA7 RE
Invano camminiamo camminiamo insieme.
RE SOL RE DO
Cosa serve a noi lavorare tutto il giorno
RE SOL RE- LA
per costruire cose che non han valore
RE SOL RE DO
non sono altro che gioie di un momento,
RE SOL RE- LA7 RE
ma poi svaniscono svaniscono come il vento. RIT.
RE SOL RE DO
Cosa serve a noi piangere di dolore
RE SOL RE- LA
ridere di gioia giocare con un fiore
RE SOL RE DO
dare il nostro pane a chi muore sulla strada
RE SOL RE- LA7 RE
se non serviamo solo nel Suo Amore. RIT.