
Alleluia pasquale gregoriano con versetto
28 Dicembre 2019
Venite al Signore con canti di gioia
28 Dicembre 2019🌍💖Analisi e riflessione sul canto liturgico “Passa questo mondo. Solo chi ama”, un testo fortemente ispirato alla Prima Lettera di Giovanni:
🔍 Analisi del testo
1. Tema teologico centrale: Dio è Amore
L’intero canto ruota attorno a un’affermazione fondamentale e ripetuta:
“Dio è amore. Dio è carità.”
Questa frase è direttamente tratta dalla Scrittura, in particolare da:
-
1 Giovanni 4,8: «Dio è amore»
-
1 Giovanni 4,16: «Chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui»
La ripetizione è volutamente liturgica e meditativa: invita non solo a dichiarare una verità, ma a farne esperienza viva e personale.
2. Temporalità e eternità
Il ritornello è costruito su un contrasto temporale:
“Passa questo mondo, passano i secoli, solo chi ama non passerà mai.”
Qui risuona 1Corinzi 13,8:
“La carità non avrà mai fine”
e anche 1 Giovanni 2,17:
«Il mondo passa con i suoi desideri; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno.»
Il messaggio è chiaro: tutto è destinato a svanire, eccetto ciò che nasce dall’amore. Non l’azione in sé, ma l’amore con cui è compiuta garantisce la permanenza.
3. Una spiritualità di luce e cammino
“Dio è luce e in Lui non c’è la notte”
Questa affermazione si rifà a 1Gv 1,5:
«Dio è luce e in lui non ci sono tenebre»
Camminare “lungo il suo sentiero” significa vivere nella verità, evitando ogni ipocrisia e separazione tra fede e vita.
4. La reciprocità dell’amore cristiano
“Noi ci amiamo perché Lui ci ama”
“Egli per primo diede a noi la vita”
Anche questa è una citazione diretta da 1Gv 4,19:
«Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo»
Il testo afferma con forza che ogni forma di amore autentico è risposta gratuita a un’iniziativa divina.
5. La forza dei giovani nella fede
“Giovani forti, avete vinto il male”
(rif. 1Gv 2,14: «Giovani, siete forti e la parola di Dio rimane in voi e avete vinto il maligno»)
Il canto si conclude con un invito potente rivolto alle nuove generazioni: la forza vera sta nell’amore e nella Parola custodita nel cuore. È un incoraggiamento a vivere il Vangelo con coraggio e autenticità.
✝️ Riflessione spirituale
“Passa questo mondo” non è un canto nostalgico, ma profondamente escatologico: annuncia una verità eterna e invita a fondare la propria vita sull’amore vero, che è Dio stesso.
Nel mondo attuale, dove si cerca l’effimero, dove il successo, la velocità, la visibilità sembrano gli unici criteri di valore, questo canto ricorda che solo l’amore ha valore eterno. Non è un sentimento passeggero, ma una scelta di vita, un cammino, una risposta a una chiamata.
🎶 Considerazioni sul linguaggio e la musica
-
Linguaggio semplice e diretto, ma ricco di citazioni bibliche.
-
Stile musicale ripetitivo e meditativo, adatto alla liturgia, ma anche a momenti di adorazione o catechesi.
-
Adattabile anche al dialogo tra voci (uomo/donna), simbolo di chiesa-corpo plurale che proclama un’unica verità.
📚 Collegamenti biblici principali
Verso | Riferimento |
---|---|
“Dio è amore” | 1Gv 4,8.16 |
“Dio è luce” | 1Gv 1,5 |
“Passa questo mondo” | 1Gv 2,17 |
“La carità non passerà” | 1Cor 13,8 |
“Noi ci amiamo perché…” | 1Gv 4,19 |
“Giovani forti…” | 1Gv 2,14 |
📌 Testo e accordi
Passa questo mondo. Solo chi ama
PER DONNA IN DO
UOMO IN FA
Noi annunciamo la parola eterna
FA ↓ REm SOLm DO SIb DO
Noi annunciamo la parola eterna: Dio è Amore.
FA ↓ REm SOLm DO SIb DO
Questa è la voce che ha varcato i tempi: Dio è carità.
(RIT.) FA ↓ REm SOLm DO
Passa questo mondo, passano i secoli,
FA ↓ REm SOLm DO FA
solo chi ama non passerà mai. (2 volte)
MI ↓ DO#m FA#m SI LA SI
Dio è luce e in Lui non c’è la notte: Dio è Amore.
MI ↓ DO#m FA#m SI LA SI
Noi camminiamo lungo il suo sentiero: Dio è carità. (RIT.)
MI ↓ DO#m FA#m SI LA SI
Noi ci amiamo perché Lui ci ama: Dio è amore.
MI ↓ DO#m FA#m SI LA SI
Egli per primo diede a noi la vita: Dio è carità. (RIT.)
MI ↓ DO#m FA#m SI LA SI
Giovani forti, avete vinto il male:Dio è amore.
MI ↓ DO#m FA#m SI LA SI
In voi dimora la parola eterna: Dio è carità. (RIT.)
SOLO TESTO
Noi annunciamo la parola eterna:
Dio è Amore.
Questa è la voce
che ha varcato i tempi: Dio è carità.
Passa questo mondo,
passano i secoli,
solo chi ama non passerà mai.
Dio è luce e in Lui non c’è la notte:
Dio è Amore.
Noi camminiamo lungo il suo sentiero:
Dio è carità.
Noi ci amiamo perché Lui ci ama:
Dio è amore.
Egli per primo diede a noi la vita:
Dio è carità.
Giovani forti, avete vinto il male:
Dio è amore.
In voi dimora la parola eterna:
Dio è carità.