
Beato l’uomo che teme il Signore Salmo responsoriale
28 Dicembre 2019
La vigna del Signore e’ il suo popolo
28 Dicembre 2019✨ “Cristo è risorto” di Händel è un inno gioioso e solenne, perfetto per la Pasqua di Risurrezione, che celebra con forza teologica e semplicità popolare il mistero centrale della fede cristiana: Cristo è risorto!
Ecco una analisi liturgica e musicale, alcuni suggerimenti per l’uso in celebrazione, e una versione curata del testo con accordi,
🔍 Analisi del testo
1. Il Ritornello: proclamazione pasquale
“Cristo è risorto, alleluia! Vinta è ormai la morte!”
- È una proclamazione di fede, simile al Kerigma (annuncio primario del Vangelo).
- Riprende il grido della Chiesa primitiva: Christos anésti! (Cristo è risorto!).
- L’alleluia (Alleluia = “Lodate il Signore”) è il canto tipico della Pasqua, escluso nella Quaresima e ripreso solennemente nella Veglia pasquale.
2. I versetti: teologia della Risurrezione
- “Canti l’universo”: richiamo alla creazione che partecipa alla gioia della redenzione (cfr. Rm 8,19-23).
- “Ha ridato all’uomo la vera libertà”: Cristo ci libera dal peccato, dalla paura, dalla morte.
- “Segno di speranza, luce di salvezza”: il Risorto è luce nel buio del mondo, speranza per l’umanità ferita.
🎼 Note musicali
- Tonalità: Do maggiore – tonalità luminosa, pura, adatta alla solennità pasquale.
- Accordo RE+: probabilmente intendi RE maggiore (RE), dato che RE+ (Re aumentato) non è comune in contesti pop-liturgici.
→ Suggerimento: sostituisci RE+ con RE, oppure con RE7 per un effetto più dinamico.- Se invece si vuole un effetto “aumentato” (come in alcuni canti anni ’70), RE+ (Re-Fa#-La#) crea tensione e movimento verso SOL, ma va usato con cautela.
✅ Versione più naturale:
LAm – REm – LAm – MI
→RE
(oRE7
) →SOL
- Melodia (sol mi fa sol do):
Potrebbe essere la linea di canto del ritornello:
Sol - Mi - Fa - Sol - Do
→ “Cri-sto è ri-sor-to”
✝️ Utilizzo liturgico
Questo canto è perfetto per:
- Veglia Pasquale (dopo il Gloria e l’Alleluia)
- Messa di Pasqua (come canto di ingresso o offertorio)
- Canto dopo la proclamazione del Vangelo
- Adorazione o processione pasquale
- Festa dell’Ascensione o Pentecoste (se si vuole mantenere il tema della vittoria di Cristo)
📖 Versetti biblici correlati
- 1 Cor 15,20: “Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti.”
- Rm 6,9: “Cristo, risorto dai morti, non muore più.”
- Ap 1,18: “Io sono il Vivente, ero morto, ma ora vivo per sempre.”
- Sal 118,24: “Questo è il giorno fatto dal Signore: rallegriamoci ed esultiamo in esso.”
- Gv 11,25: “Io sono la risurrezione e la vita.”
🎹 Suggerimento per accompagnamento
- Chitarra: Usa accordi pieni e battuta marcata (specie sul ritornello).
- Pianoforte: puoi imitare lo stile di Händel con:
- Basso in ottavi (es. Do-Sol-Do-Sol)
- Accordi in stacatto sulle battute forti
- Crescendo verso il finale
- Coro: puoi dividere in due gruppi (antifona):
Un coro: “Cristo è risorto!”
L’assemblea: “Alleluia!”
🎵 “Cristo è risorto” – Testo con accordi (Tonalità: Do maggiore)
(Ritmo: marziale, trionfale – adatto a tempo 4/4 o 2/2, in stile barocco-popolare)
Cristo è risorto (Haendel)
(sol mi fa sol do)
DO SOL
RIT. . Cristo è risorto, alleluia!
DO SOL DO
Vinta è ormai la morte, alleluia!
LAm REm LAm MI
- Canti l’universo, alleluia,
LAm RE+
un inno di gioia al nostro Redentor.
DO SOL
RIT. . Cristo è risorto, alleluia!
DO SOL DO
Dona a noi la vita, alleluia!
LAm REm LAm MI
- Con la sua morte, alleluia,
LAm RE+
ha ridato all’uomo la vera libertà.
DO SOL
RIT. . Cristo è risorto, alleluia!
DO SOL DO
Dona a noi la vita, alleluia!
DO SOL
RIT. . Cristo è risorto, alleluia!
DO SOL DO
Dona a noi l’amore, alleluia!
LAm REm LAm MI
- Segno di speranza, alleluia,
LAm RE+
luce di salvezza per questa umanità.
DO SOL
RIT. . Cristo è risorto, alleluia!
DO SOL DO
Dona a noi l’amore, alleluia!