
Beato l’uomo che teme il Signore Salmo responsoriale
28 Dicembre 2019
La vigna del Signore e’ il suo popolo
28 Dicembre 2019đ âAl mattinoâ di Adriana Mascagni è un canto delicato e poetico, che si apre come una preghiera silenziosa e contemplativa, dove lâimmagine dellâanfora vuota diventa simbolo di attesa, disponibilitĂ e sete spirituale.
đ§ Analisi tematica
- Il mattino come tempo sacro: rappresenta lâinizio, la rinascita, il momento in cui lâanima si apre alla luce e alla presenza di Dio.
- Lâanfora vuota: è metafora della creatura che si presenta fragile e bisognosa alla fonte divina. Non è mancanza, ma spazio per accogliere.
- La gloria come argilla: lâessere umano è plasmato dalla luce di Dio, come vaso nelle mani del vasaio. Lâimmagine è biblica e profondamente mistica.
- Il desiderio di vedere Dio: âchâio ti vedaâ è il cuore della spiritualitĂ contemplativa, che non chiede cose ma presenza.
đś Riflessione musicale
- Le vocalizzazioni iniziali (âAh⌠ah ah ahâŚâ) non sono solo ornamentali: creano unâatmosfera sospesa, quasi un respiro dellâanima prima della parola.
- Gli accordi in MI maggiore con passaggi in LA, LAm e SI danno al brano una tonalitĂ luminosa e serena, adatta alla meditazione mattutina.
- La ripetizione delle strofe e dei vocalizzi rafforza il senso di ciclicitĂ e di ritorno, come il sorgere quotidiano del sole.
đ Testo e accordi
Al mattino (Adriana Mascagni)Â
MI SI (LA) LA LAm MI
Ah…ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah (2 volte)
MI LA MI 4 MI LA LAm  MI
Al mattino, Signore, al mattino la mia anfora è vuota alla fonte
 LA  LAm MI  LAm  MI
e nell’aria che vibra e traspare so che puoi farmi grande, Signore.
MI SI (LA) LA LAm MI
Ah…ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah (2 volte)
MI  LA MI 4 MI LA LAm  MI
E le ore del giorno, al mattino di tua gloria son tenera argilla.
 LA  LAm MI LAm  MI
Uno è l’alveo del mio desiderio: ch’io ti veda, ed è questo il mattino.
MI SI (LA) LA LAm MI
Ah…ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah (2 volte)
Altro materiale didattico su https://www.atuttascuola.it/
Newsletter con aggiornamenti all’indirizzo https://www.atuttascuola.it/newsletter