
Quando cammino per il mondo
28 Dicembre 2019
Errore di prospettiva di Claudio Chieffo
28 Dicembre 2019🌟“Jubilate Deo” è un breve ma intenso canto liturgico tratto dal Salmo 99 (100), uno dei più celebri inni di gioia e lode dell’Antico Testamento.
Di seguito una breve spiegazione del testo, un possibile adattamento musicale, e delle note per l’esecuzione liturgica o scolastica.
✨ Testo latino (completo)
Jubilate Deo, omnis terra,
servite Domino in laetitia.
Alleluia.
📖 Traduzione italiana
Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore con gioia.
Alleluia.
🎶 Uso liturgico e musicale
-
Questo brano viene spesso cantato durante celebrazioni solenni, processioni o come canto d’ingresso.
-
Può essere eseguito a una voce, a due voci (con eco o antifona), oppure in polifonia (come nelle versioni di Taizé o Mozart).
🎼 Versione corale semplice (in tonalità di DO maggiore)
DO SOL
Jubilate Deo, omnis terra
FA DO
servite Domino in laetitia
FA SOL DO
Alleluia, alleluia!
Oppure in RE maggiore:
RE LA
Jubilate Deo, omnis terra
SOL RE
servite Domino in laetitia
SOL LA RE
Alleluia, alleluia!
🧑🏫 Suggerimenti per attività scolastiche o corali
-
Facile da memorizzare, adatto anche ai bambini.
-
Può essere eseguito con strumenti ritmici (tamburelli, maracas) o con chitarra e tastiera.
-
Ottimo come inizio di un momento di preghiera, adorazione o una veglia.
🎧 Testo e accordi:
Jubilate Deo
Jubilate Deo omnis terra servite Domino in laetitia Alleluia