
È nato Alleluia
28 Dicembre 2019
Attributi e apposizioni
28 Dicembre 2019✨ “Mira il tuo popolo” Commento, significato e teso della canzone mariana
Questa è una delle più amate canzoni mariane del repertorio liturgico italiano, attribuita al numero 353 del Cantemus Domino. Con linguaggio semplice e musicale, è una preghiera di affidamento e devozione alla Vergine Maria, celebrata come madre dolcissima e rifugio del peccatore.
🧨 Struttura musicale
- Tonazione: impostata su La minore, con armonizzazioni semplici e dolci che favoriscono la cantabilità in comunità.
- La melodia è pensata per essere ripetuta coralmente, creando un clima di raccoglimento e lode.
- L’alternanza degli accordi (LAm, DO, FA, REm, MI, ecc.) offre un accompagnamento emotivo lineare e suggestivo.
✨ Struttura del Testo: immagini e significati
1. “Mira il tuo popolo o bella Signora / che pien di giubilo oggi t’onora”
- Invocazione iniziale rivolta alla Madonna, riconosciuta come “bella Signora”, espressione affettuosa e liturgica.
- Il popolo è festante, unito nella lode: la comunità si presenta con gioia e devozione.
2. “Anch’io festevole corro ai tuoi pié / o santa Vergine prega per me”
- Il tono personale della preghiera: anche il singolo si unisce al popolo, correndo “festevole” come in un pellegrinaggio interiore.
- Si chiede intercessione: Maria è mediatrice, madre che ascolta e protegge.
3. “Il pietosissimo tuo dolce cuore / esso è rifugio al peccatore”
- L’immagine del Cuore di Maria è centrale: dolcezza e misericordia si fondono.
- Maria è vista come rifugio spirituale, modello di accoglienza e grazia.
4. “Tesori e grazie racchiude in sé / o santa Vergine prega per me”
- La figura della Vergine è presentata come scrigno celeste, piena di doni spirituali.
- La supplica finale ribadisce il bisogno di intercessione: la Vergine viene invocata con fiducia e tenerezza.
🎵 Funzione liturgica
- Viene spesso cantata in occasioni mariane (feste, rosari solenni, pellegrinaggi).
- Favorisce una partecipazione corale e affettiva, creando legame tra preghiera, musica e comunità.
Mira il tuo popolo
353 Cantemus Domino
✨ Accordi e Testo della canzone
(bassa la si do si la si do si la si do re mi fa mi)
LAm DO
- Mira il tuo popolo o bella Signora
DO FA DO ↓ LAm REm MI LAm
che pien di giubilo oggi t’onora. (2 volte)
DO LA RE
anch’io festevole corro ai tuoi pié
FA SOL DO FA SOL DO
o santa Vergine, prega per me. (2 volte)
LAm DO
- Il pietosissimo tuo dolce cuore,
DO FA DO ↓ LAm REm MI LAm
esso è rifugio al peccatore. (2 volte)
DO LA RE
Tesori e grazie racchiude in sé,
FA SOL DO FA SOL DO
o santa Vergine, prega per me. (2 volte)