
È nato Alleluia
28 Dicembre 2019
Attributi e apposizioni
28 Dicembre 2019✨ Riflessioni, accordi e testo della “Canzone del fuoco e dell’amore” di Mons. Paolo Martinelli — un canto che unisce la poesia semplice della vita quotidiana al mistero della fede, con immagini vive, accessibili, eppure ricche di senso.
🔥 Canzone del fuoco e dell’amore
Un canto che scalda il cuore… e lo prepara ad amare
Ci sono canzoni che non hanno bisogno di grandi effetti per colpire.
Basta un’immagine vera, una parola che tocchi qualcosa di nostro.
Questa canzone lo fa subito: parla del fuoco e dell’amore.
Due realtà che, se ci pensi, hanno molto in comune:
-
scaldano
-
trasformano
-
rischiano di spegnersi, ma se alimentati, diventano vita.
🧨 “Come un fuoco che si accende…”
L’inizio è immediato e bellissimo:
“Come un fuoco che si accende
così è la vita fra di noi…”
L’amore, la relazione, la comunità — tutto comincia con una scintilla.
Ma attenzione: il fuoco non si accende da solo.
Serve qualcuno che lo prepari.
Serve volontà, cura, tempo.
“Ci vorrà il Signore che fra noi verrà
a scaldare i cuori…”
Ecco il punto centrale: senza di Lui il fuoco non regge.
Ma se Dio è presente, anche il freddo più duro può sciogliersi.
🌑 “Chi sarà nel buio…”
In questa strofa, il canto si fa consolazione.
“Chi sarà nel buio e triste nel suo pianto
troverà la luce…”
Questa è la promessa cristiana: che nessuno è dimenticato,
che anche nel dolore c’è una luce che arriva — magari piano — e scalda.
Il fuoco, qui, è simbolo di presenza e speranza.
Non elimina la tristezza, ma la illumina.
E questo, spesso, è tutto ciò che serve per continuare.
💫 “Ora che una fiamma porto dentro al cuore…”
L’ultima parte è la più personale, la più intima.
Il fuoco non è più qualcosa da ricevere. Ora è dentro di me.
“Ora che una fiamma porto dentro al cuore…”
Questa è la fede matura: non solo attesa, ma testimonianza.
Chi ha sperimentato il calore dell’amore di Dio non può più stare fermo.
Va, scalda altri cuori, porta luce.
E l’ultima frase è una vera esplosione di fede pasquale:
“Anche quando muore, più forte tornerà.”
Qui c’è la croce e la resurrezione.
L’amore vero non finisce con la morte, ma si trasforma.
Rinasce. Diventa eterno.
❤️ Un canto per chi ama, lotta e crede
Questa Canzone del fuoco e dell’amore è perfetta per:
-
giovani in cammino
-
comunità che vogliono riscoprire il valore dell’essere insieme
-
momenti di adorazione o veglie
-
riflessioni sulla vocazione, sul servizio, sulla speranza
È un canto semplice, ma solo all’apparenza.
Perché parla la lingua del cuore.
E ci ricorda che l’amore, come il fuoco, vive solo se lo si alimenta ogni giorno.
Accordi e testo
Canzone del fuoco e dell’amore
(Mons. Paolo Martinelli)
(sol# si la sol# fa# mi mi mi)
MI LA MI
Come un fuoco che si accende
MI LA SI
così è la vita fra di noi
MI LA MI
e come il fuoco non si arrende
MI LA MI
così è l’amore in mezzo a noi.
MI LA SI MI
Come per il fuoco è bello preparare
DO#m FA#m SI LA
tutto ciò che serve per incominciare
MI LA SI MI
ci vorrà il Signore che fra noi verrà
DO#m FA#m SI LA
a scaldare i cuori il fuoco inizierà.
MI LA SI MI
Chi sarà nel buio e triste nel suo pianto
DO#m FA#m SI LA
troverà la luce come per incanto
MI LA SI MI
per chi sta nel freddo preso dal timore
DO#m FA#m SI LA
ci sarà il fuoco con il suo calore.
MI LA SI MI
Ora che una fiamma porto dentro al cuore
DO#m FA#m SI LA
certo andrò in cielo con il mio Signore
MI LA SI MI
non aver paura lui non finirà
DO#m FA#m SI LA
anche quando muore più forte tornerà