
Abbracciato da Cristo a Baranzate
28 Dicembre 2019
Inclusione degli alunni stranieri
28 Dicembre 2019🖼️Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, situato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, è uno dei capolavori più enigmatici e studiati della storia dell’arte.
L’architetto Silvio Prota, attraverso l’Associazione Live Art, ci guida in un’analisi profonda e coinvolgente dell’opera.
Tra il 1495 e il 1497 Leonardo dipinge l’Ultima cena di Gesù con gli apostoli, uno dei momenti più drammatici di tutta la vicenda umana di Gesù, il tradimento è reso pubblico : “Uno di voi mi tradirà”. E’ l’istante della delusione di Gesù, ma anche dello sconcerto di tutti gli altri apostoli. Leonardo come immagina quell’istante? E In base a quale criterio, a quale preoccupazione? Cosa vuole sottolineare di quel momento drammatico? Lo scopriremo in questo video insieme all’arch. Silvio Prota, che ci condurrà in questa scoperta eccezionale. Contattare l’associazione Live art per visite guidate al Cenacolo.
Silvio Prota, della associazione culturale Live Art, favorisce la conoscenza dell’arte attraverso il rapporto diretto con le opere.
Guarda i suoi video su youtube, come questo al seguente link:
Guarda i suoi video su youtube, come questo al seguente link:
Il cenacolo di Leonardo da Vinci arch. Silvio Prota https://www.youtube.com/embed/gqVHKk-rD-0

Il cenacolo di Leonardo da Vinci arch. Silvio Prota

Michelangelo e il tema della Pietà Silvio Prota