
Ettore appare in sogno ad Enea, II, 268-295
28 Dicembre 2019
Il gerundio e il supino
28 Dicembre 2019Guida allo studio del Verbo Fio in Latino: Formazione e Uso
1. Caratteristiche Generali
-
Significato principale: “diventare”, “avvenire”, “essere fatto”
-
Funzione: Serve come passivo di facere (“fare”) e come verbo autonomo
-
Particolarità: È un verbo irregolare della IV coniugazione (ma con desinenze miste)
2. Forme Principali
Tempo/Modo | Forme | Traduzione |
---|---|---|
Infinito presente | fieri | “diventare”, “essere fatto” |
Indicativo presente | fio, fis, fit, fimus, fitis, fiunt | “divento”, “diventi”, ecc. |
Indicativo perfetto | factus sum (usando il supino + sum) | “sono diventato”, “sono stato fatto” |
Congiuntivo presente | fiam, fias, fiat, fiamus, fiatis, fiant | “che io diventi”, ecc. |
3. Uso come Passivo di Facere
Sostituisce facere alla forma passiva:
-
Attivo: “Deus facit mundum” (Dio fa il mondo)
-
Passivo con fio: “Mundus fit a Deo” (Il mondo è fatto da Dio)
4. Uso Autonomo
Esprime trasformazione o avvenimento:
-
“Puer fit vir” (Il ragazzo diventa uomo)
-
“Quid fiet?” (Che cosa accadrà?)
5. Costruzioni Speciali
-
Con aggettivi/nomi: _”Felix fio” (Divento felice)
-
Con infinito: _”Fieri potest” (Può darsi)
-
Forma impersonale: “Fit ut…”_ (Accade che…)
6. Tabella Completa (Indicativo e Congiuntivo)
Tempo | Indicativo | Congiuntivo |
---|---|---|
Presente | fio, fis, fit, fimus, fitis, fiunt | fiam, fias, fiat, fiamus, fiatis, fiant |
Imperfetto | fiebam, fiebas, fiebat, fiebamus, fiebatis, fiebant | fierem, fieres, fieret, fieremus, fieretis, fierent |
Futuro | fiam, fies, fiet, fiemus, fietis, fient | – |
Perfetto | factus sum, es, est, sumus, estis, sunt | factus sim, sis, sit, simus, sitis, sint |
Piuccheperfetto | factus eram, eras, erat, eramus, eratis, erant | factus essem, esses, esset, essemus, essetis, essent |
7. Esempi Letterari
-
Cicerone, De Officiis:
“Ex malo fit bonum” (Dal male nasce il bene) -
Cesare, De Bello Gallico:
“Hoc fieri non potest” (Questo non può accadere) -
Ovidio, Metamorfosi:
“Quod fiet?” (Che cosa accadrà?)
8. Confronto con Facio
Verbo | Attivo | Passivo |
---|---|---|
Facio | facio, facis, facit… | – |
Fio | – | fio, fis, fit… |
9. Esercizi
-
Coniuga al presente indicativo: fio (3a plur.) → fiunt
-
Traduci: “Tutto può accadere” → “Omnia fieri possunt”
-
Completa: “Rex _____ (diventerà) sapiens” → fiet
10. Errori Comuni
-
Confondere fio e sum:
❌ _”Bonus sum” (per “divento buono”)
✅ _”Bonus fio” -
Dimenticare l’irregolarità:
❌ “Facitur” (come passivo regolare)
✅ “Fit”
Suggerimento: Ricorda che fio è l’unico verbo latino che funge da passivo per un altro verbo (facere). Per esercitarti, traduci frasi con “diventare” e “essere fatto” dai testi di Cicerone e Ovidio.