
Ablativo assoluto con il participio perfetto
28 Dicembre 2019
Indicativo perfetto passivo
28 Dicembre 2019Spiegazione dell’ablativo assoluto con il participio presente , un argomento fondamentale per comprendere i testi di prosa latina (ad esempio Cicerone o Cesare), ma anche per migliorare la traduzione e l’analisi sintattica.
📚 Cos’è l’ablativo assoluto?
L’ablativo assoluto è una costruzione subordinata implicita formata da:
- Un sostantivo o pronome in ablativo
- Più un participio presente dello stesso genere, numero e caso
Esempio base:
Hoc facto, ab urbe discessimus.
→ Dopo aver fatto questo , partimmo dalla città
Ma noi ora approfondiamo solo quelli che usano il participio presente , non il perfetto (che invece coinvolge il participio passato).
✅ Ablativo assoluto con participio presente
🔹 Struttura:
sostantivo in ablativo + verbo al participio presente latino
✔️ Il participio presente indica un’azione contemporanea a quella del verbo principale.
🧠 Funzione logica
L’ablativo assoluto ha funzioni simili alle proposizioni temporali subordinate , causali , circostanziali , concessive ecc., ma senza l’aiuto di congiunzioni .
Serve a “aggiungere informazioni” in modo elegante e compatto.
🎯 Come si traduce in italiano?
In italiano si può rendere con:
🧱 Schemi e struttura dell’ablativo assoluto con participio presente
Nota bene: L’ablativo assoluto non ha soggetto uguale al resto della frase → è una costruzione “relativamente autonoma”.
📋 Tabelle utili
1. Ablativo assoluto: esempi con participio presente
💡 Principali utilizzi
📝 Schema riassuntivo
🧩 Esercizi veloci (vuoi provare?)
Prova a tradurre queste frasi!
- Milite clamante, omnes sē rumpebant rīsa.
- Puerī currēntēs, puellae ad fontem ieri sunt.
- Flūmine fluente, nāvis labefacta est.
- Maria signō longō, cōgitābat.