
Ablativo assoluto con il participio perfetto
28 Dicembre 2019
Indicativo perfetto passivo
28 Dicembre 2019Guida completa sull’uso e la traduzione del participio presente in latino , utile per studenti di scuola superiore, universitari o chi sta preparando un compito/traduzione.
📚 Participio presente in latino – Cos’è?
Il participio presente è una forma verbale non flessibile nel tempo , ma che esprime un’azione contemporanea a quella del verbo principale.
✅ Forme del participio presente
Si forma aggiungendo le desinenze della prima classe declinazione alla radice del verbo:
Verbo
|
Infinito
|
Participio presente
|
---|---|---|
amo, amare
|
amare (amare)
|
amans, amantis (che ama)
|
video, videre
|
videre (vedere)
|
videns, -entis (che vede)
|
lego, legere
|
legere (leggere)
|
legens, -entis (che legge)
|
labor, labi
|
labi (scivolare)
|
labens, labentis (che scivola)
|
Declinato come i sostantivi della III classe:
→ Maschile/femminile: amant-is , vident-is
→ Neutro: amant-ia , vident-ia
🧠 Uso del participio presente in latino
Il participio presente ha diversi usi sintattici. Vediamo i principali:
🔹 1. Participio presente attributivo
Funziona da aggettivo , accompagnando un sostantivo con cui concorda in genere, numero e caso.
Exemplum :
Amans puella → La ragazza innamorata
Videns vir → L’uomo che vede / osserva
✔️ Si distingue dal gerundio perché declina i tre generi ; il gerundio invece si usa solo al neutro e solo in alcuni casi (gerundium ).
🔹 2. Participio presente predicativo
Può essere usato come aggettivo anche fuori dalla costruzione nominale , quasi fosse un verbo ridotto all’essenziale .
Exemplum :
Puer est labens = Il ragazzo è colui che cade / che sta cadendo
✔️ Non è comune come negli altri usi, ma compare soprattutto in testi poetici o altamente stilizzati.
🔹 3. Participio presente con funzione avverbiale
Usato spesso in contesti narrativi per indicare un’azione parallela a quella principale.
Exemplum :
Scriba scribens librum, vocem audiebat.
→ Mentre lo scriba scriveva il libro, ascoltava una voce.
✔️ In questo caso, il participio indica un’azione contemporanea a quella principale.
🔹 4. Nell’ablativo assoluto
Costruzione tipica: sostantivo in ablativo + participio presente dello stesso genere e numero .
Exemplum :
Hostibus fugientibus, exercitus irruit.
→ I nemici fuggendo , l’esercito avanzò improvvisamente.
✨ Funzioni possibili:
- Temporale : mentre…
- Causale : poiché…, essendo…
- Modale : con…, mediante…
- Concessivo : pur…
🔹 5. In frase temporale = cum participio praesenti
Quando compare con cum , forma una proposizione temporale-concessiva .
Exemplum :
Cum hostes clamarent, dux imperavit silentio.
→ Mentre i nemici gridavano, il comandante ordinò il silenzio.
✔️ Questo uso richiede attenzione al valore logico del “cum” (tempo, causa, concessione…).
🎯 Come si traduce in italiano il participio presente
La traduzione dipende dall’uso che se ne fa nella frase latina.
Uso
|
Traduzione italiana
|
Esempio
|
---|---|---|
Attributivo
|
Che ama / che legge / che parla
|
Vir ambulans= l’uomo che cammina
|
Gerundivo (azioni parallele)
|
Mentre… / Essendo…
|
Legens liberum, dormit puer= mentre legge il libro, il ragazzo dorme
|
Ablativo assoluto
|
Mentre i nemici fuggivano / Con i soldati che combattono
|
Milite currente, puer festinat= Con il soldato che corre, il ragazzo si affretta
|
Cum participio praesenti
|
Mentre / Quando / Poiché
|
Cum nasceret Christus, reges venerunt= Mentre Cristo nasceva, i re giunsero
|
📋 Tabella riassuntiva
Uso
|
Struttura
|
Traduzione italiana
|
---|---|---|
Attributivo
|
Sostantivo + participio
|
…che… / …il quale…
|
Predicativo
|
Verbo “esse” + participio
|
…che… / colui che…
|
Avverbiale
|
Participio + verbo principale
|
Mentre… / Nel mentre…
|
Ablativo assoluto
|
Ablativo + participio presente
|
Con… / Mentre… / Pur…
|
Cum + participio
|
Cum + participio
|
Mentre… / Quando… / Perché…
|
🧩 Esercizi pratici
Prova a tradurre queste frasi:
- Amans puella epistolas legit.
- Legens librum, Marcus dormivit.
- Fluvio fluente, naves sunt secures.
- Cum miles curreret, equus cecidit.
- Hoste fugiente, victoria erat certa.
Soluzioni con analisi, ma ASPETTA A LEGGERE QUI SOTTO, prima prova a tradurre😊
🧩 Esercizio 1
Latino:
Amans puella epistolas legit.
Traduzione italiana:
La ragazza innamorata lesse le lettere.
🔍 Analisi:
- Amans : participio presente femminile singolare di amare (che ama).
- Puella : soggetto principale, femminile singolare.
- Epistolas : accusativo plurale, complemento oggetto.
- Legit : verbo al perfetto indicativo.
📌 In questo caso, “amans” è un participio attributivo , agisce come aggettivo del sostantivo “puella”, descrivendo una qualità: “la ragazza che ama / innamorata” .
🧩 Esercizio 2
Latino:
Legens librum, Marcus dormivit.
Traduzione italiana:
Mentre leggeva il libro, Marco dormì.
Oppure: Leggendo il libro, Marco dormì.
🔍 Analisi:
- Legens : participio presente maschile singolare di legere (leggere).
- Librum : accusativo, oggetto della lettura.
- Marcus : soggetto principale.
- Dormivit : verbo al perfetto storico → Marco dormì.
📌 Questa è una costruzione avverbiale: il participio indica un’azione contemporanea a quella del verbo principale. Non c’è una congiunzione esplicita, ma il participio svolge una funzione simile alla proposizione temporale o causale.
🧩 Esercizio 3
Latino:
Fluvio fluente, naves sunt secures.
Traduzione italiana:
Il fiume scorrendo, le navi furono sicure.
Opzionale:
Con il fiume che scorreva, le navi erano sicure.
Quando il fiume scorreva, le navi erano sicure.
🔍 Analisi:
- Fluvio fluente : ablativo assoluto.
- fluvio = ablativo singolare maschile
- fluente = participio presente maschile singolare, concorda con fluvio
- Naves sunt secures : frase principale, il verbo “sunt” + aggettivo al nominativo plurale.
📌 Il costrutto ablativo assoluto qui ha funzione temporale : mentre il fiume scorreva…
🧩 Esercizio 4
Latino:
Cum miles curreret, equus cecidit.
Traduzione italiana:
Mentre il soldato correva, cadde il cavallo.
🔍 Analisi:
- Cum miles curreret : cum + verbo al congiuntivo imperfetto → indica una costruzione temporale
- Miles : soggetto del participio “curreret”
- Curreret : era il verbo currere (correre) al congiuntivo imperfetto attivo
- Equus cecidit : “il cavallo cadde” – azione principale
📌 Qui non è un participio presente, ma un congiuntivo imperfetto dopo cum , che forma una proposizione temporale . Tuttavia, merita essere ricordato per confronto con altri costrutti.
🧩 Esercizio 5
Latino:
Hoste fugiente, victoria erat certa.
Traduzione italiana:
Mentre il nemico fuggiva, la vittoria era certa.
Oppure:
Con il nemico in fuga, la vittoria era certa.
🔍 Analisi:
- Hoste fugiente : ablativo assoluto
- hoste : ablativo singolare maschile
- fugiente : participio presente maschile singolare, concorda con hoste
- Victoria erat certa : frase principale
- victoria = soggetto
- certa = aggettivo al nominativo femminile (perché concorda con victoria )
📌 L’ablativo assoluto qui ha valore temporale : mentre il nemico fuggiva…
Ma potrebbe anche valere causale : poiché il nemico fuggiva…
🧠 Schema riassuntivo delle strutture
Struttura
|
Tipo
|
Funzione
|
Traduzione
|
---|---|---|---|
Participio attributivo
|
Puella amans
|
Descrive il sostantivo
|
La ragazza che ama
|
Participio avverbiale
|
Legens, dormivit
|
Azione contemporanea
|
Mentre leggeva, dormì
|
Cum + congiuntivo
|
Cum miles curreret
|
Costrutto temporale
|
Mentre il soldato correva
|
Ablativo assoluto
|
Hoste fugiente
|
Contesto indipendente
|
Mentre i nemici fuggivano
|
✅ Consigli per la traduzione
Quando traduci il participio presente latino :
- Se sta prima o dopo un sostantivo , traducilo come “che…” (es. vir ambulans = l’uomo che cammina).
- Se accompagna il verbo principale, usa gerundio italiano: “mentre…” , “durante…” , “leggendo…” , “parlando…” .
- Se compare nell’ablativo assoluto , usalo con formule come:
- Con il… che…
- Mentre si…
- Pur…
- Essendo…