
La storia di Awan da Pappagalli verdi di Gino Strada
28 Dicembre 2019
Il nazismo tesina maturita’ esame di stato
28 Dicembre 2019🎓 Schema, con scaletta e struttura base per una tesina su “Dimensione spazio-tempo”, percorso di approfondimento per l’Esame di Stato. 👇
📘 “La dimensione spazio-tempo” è un tema attuale, ricco e interdisciplinare, ideale per una tesina di maturità. Ecco la tesina completa, con titolo, introduzione, collegamenti per materia, conclusione e spunti personali 🎓👇
📌 Titolo della Tesina
🌌 “La dimensione Spazio-Tempo: un viaggio tra scienza, arte e pensiero”
Un percorso che esplora il concetto di spazio e tempo nella fisica, nella filosofia, nella letteratura, nella storia, nell’arte e nella tecnologia, mostrando come questi due concetti fondamentali abbiano plasmato la visione del mondo.
📚 INTRODUZIONE
Spazio e tempo: due coordinate dell’esistenza. Fin dall’antichità, l’uomo ha cercato di comprenderli, dominarli, rappresentarli. Con l’avvento della scienza moderna e della relatività, il tempo e lo spazio cessano di essere assoluti, diventando relativi, flessibili, soggettivi. Un viaggio tra Einstein e Bergson, Dante e Pirandello, per comprendere come il pensiero umano si sia confrontato con queste dimensioni.
🔗 COLLEGAMENTI DISCIPLINARI
🧪 Fisica
🕳️ Relatività ristretta e generale di Einstein
➤ Tempo e spazio non più assoluti: dilatazione temporale e contrazione delle lunghezze.
📡 Spazio-tempo quadridimensionale e viaggi interstellari.
🧠 Filosofia
⏳ Agostino – Il tempo interiore
➤ Il tempo come estensione dell’anima.
🔁 Bergson – Durata e intuizione
➤ Tempo soggettivo vs tempo della scienza.
🇮🇹 Italiano
📘 Luigi Pirandello – “Il fu Mattia Pascal”
➤ Tempo e identità: vivere fuori dal proprio tempo.
🕳️ Dante – “Divina Commedia”
➤ Un viaggio immaginario nello spazio ultraterreno e nel tempo eterno.
🌍 Storia
⚔️ La concezione del tempo nella Storia
➤ Tempo ciclico (antichità) vs tempo lineare (cristianesimo, modernità).
📆 Rivoluzione scientifica e concetto moderno di tempo.
🇬🇧 Inglese
📖 Virginia Woolf – Mrs. Dalloway
➤ Tempo interiore e flusso di coscienza.
🔭 H.G. Wells – The Time Machine
➤ Il viaggio nel tempo come metafora sociale e scientifica.
🎨 Arte
🌀 Salvador Dalí – “La persistenza della memoria”
➤ L’irrealtà del tempo e la liquefazione della realtà.
🏛️ Prospettiva nel Rinascimento
➤ Rappresentare lo spazio sulla superficie piana.
💻 Matematica e informatica
📊 Geometrie non euclidee
➤ Spazio curvo, multiverso e modelli cosmologici.
🧠 Intelligenza artificiale e simulazione spazio-temporale
➤ La virtualità del tempo nei videogiochi e nei software.
🧭 Educazione civica
🌐 Agenda 2030 e il tempo della sostenibilità
➤ Il futuro del pianeta e le scelte di oggi.
⌛ Responsabilità intergenerazionale
➤ Tempo come risorsa etica e ambientale.
✅ CONCLUSIONE
Tempo e spazio non sono semplici coordinate fisiche: sono esperienze, costruzioni culturali, sfide scientifiche, metafore artistiche. Capirli significa anche comprendere meglio noi stessi nel fluire dell’esistenza.
📚 BIBLIOGRAFIA
-
A. Einstein, Relativity
-
S. Hawking, Dal Big Bang ai buchi neri
-
S. Dali, La persistenza della memoria
-
S. Augustine, Confessioni
-
L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal
-
H.G. Wells, The Time Machine
Presentala stampata, oppure impara la scaletta per la tua presentazione orale con mappe o slide in PowerPoint o PDF 😊📄📊😊