
Imperfetto indicativo attivo e passivo di tutte le coniugazioni latine
28 Dicembre 2019
Imperativo presente e futuro in latino
28 Dicembre 2019⏳ Il complemento di tempo in latino: 📚 distinzione tra tempo determinato e tempo continuato, con esempi ed emoji!
🕰️ 1. Complemento di tempo determinato
📌 Risponde alla domanda: “QUANDO?”
➡ Indica il momento preciso in cui avviene un’azione.
🛠 Caso latino usato: Ablativo semplice
📌 Esempi:
-
eo tempore = in quel tempo
-
illo die = in quel giorno
-
hac aestate = in quest’estate
-
tertia hora = alla terza ora
-
prima luce = all’alba
-
nocte = di notte
🧠 Nota bene:
❗ Se c’è un aggettivo, anche questo va in ablativo:
-
tertia hora = alla terza ora
-
illo anno = in quell’anno
⏳ 2. Complemento di tempo continuato
📌 Risponde alla domanda: “PER QUANTO TEMPO?”
➡ Indica la durata di un’azione nel tempo.
🛠 Caso latino usato: Accusativo semplice
📌 Esempi:
-
multos annos = per molti anni
-
totam noctem = per tutta la notte
-
decem dies = per dieci giorni
-
unum mensem = per un mese
-
tres horas = per tre ore
📋 Tabella riassuntiva
Tipo di tempo | Domanda | Caso latino | Esempio | Traduzione |
---|---|---|---|---|
🕰 Tempo determinato | Quando? | Ablativo | prima luce | all’alba |
⏳ Tempo continuato | Per quanto? | Accusativo | totam noctem | per tutta la notte |
📚 In sintesi:
-
✨ Ablativo → momento preciso (quando?)
-
⏰ Accusativo → durata (per quanto tempo?)
💡 Una regola semplice ma fondamentale per tradurre e scrivere correttamente in latino! 😊
⏳ RIPASSO FINALE SU COMPLEMENTO DI TEMPO IN LATINO: DETERMINATO vs CONTINUATO
📌 LA DIFFERENZA FONDAMENTALE
🔹 TEMPO DETERMINATO → QUANDO? (azione puntuale)
🔹 TEMPO CONTINUATO → PER QUANTO TEMPO? (azione durativa)
1️⃣ TEMPO DETERMINATO (QUANDO?)
📚 Struttura: ABLATIVO SENZA PREPOSIZIONE
📍 Indica il momento preciso in cui avviene un’azione.
Esempi:
- “Prima luce discesserunt” → “All’alba partirono”
- “Ea hora venit” → “A quell’ora arrivò”
- “Sexta die pugnatum est” → “Il sesto giorno si combatté”
⚠️ Attenzione!
- Se c’è una preposizione (in, sub, ante), l’ablativo resta determinato:
- “In nocte fugit” → “Di notte fuggì”
2️⃣ TEMPO CONTINUATO (PER QUANTO TEMPO?)
📚 Struttura: ACCUSATIVO SENZA PREPOSIZIONE
⏳ Indica la durata di un’azione.
Esempi:
- “Multos annos regnavit” → “Per molti anni regnò”
- “Triduum laboraverunt” → “Per tre giorni lavorarono”
- “Totam noctem vigilavit” → “Tutta la notte vegliò”
⚠️ Eccezioni:
- Con “per” (raro in latino classico) si usa l’accusativo:
- “Per quinque dies iter fecerunt” → “Per cinque giorni marciarono”
📝 TABELLA RIASSUNTIVA
Complemento | Domanda | Caso | Esempio Latino | Traduzione |
---|---|---|---|---|
Determinato | Quando? | Ablativo | “Quinta hora advenit” | “Alla quinta ora arrivò” |
Continuato | Per quanto? | Accusativo | “Decem annos militavit” | “Per dieci anni militò” |
🎯 TRUCCHI PER NON SBAGLIARE
1️⃣ Se è un momento preciso (ore, giorni fissi) → Ablativo
2️⃣ Se è una durata (anni, mesi, ore lunghe) → Accusativo
3️⃣ Ricorda le espressioni comuni:
- “Eo tempore“ (abl.) → “In quel momento”
- “Longum tempus“ (acc.) → “Per molto tempo”
🔍 ESERCIZIO GUIDATO
📜 “Tres horas tacuit; tertia hora locutus est”
➡ “Per tre ore tacque; alla terza ora parlò”
💡 PERCHÉ È IMPORTANTE?
- Nelle versioni, sbagliare tempo = sbagliare il senso!
- Narrativa storica (Cesare, Sallustio) usa tantissimo questi complementi.
📚 Prova a tradurre:
“Octo dies iter fecerunt; octavo die castra posuerunt”
✏️ Soluzione:
“Per otto giorni marciarono; l’ottavo giorno accamparono”
📌 🔍 Compito di verifica finale
“Complemento di tempo in latino: differenza tra determinato (abl.) e continuato (acc.). Esempi, trucchi e esercizi per tradurre bene!”
🔑 Scaletta di svolgimento o di ripasso
- Complemento di tempo latino
- Differenza tempo determinato e continuato
- Ablativo di tempo
- Accusativo di durata
- Esempi tempo determinato latino
- Come tradurre “per tre giorni” in latino
⏰ Dai, adesso prova tu a spiegarlo ai tuoi compagni! 🌟