
Facciamo il punto sulle preposizioni latine
28 Dicembre 2019
Sostantivi della seconda declinazione e aggettivi della prima classe in -er
28 Dicembre 2019📚 Possessivi e Complemento di Causa in Latino
1️⃣ I PRONOMI POSSESSIVI
In latino, i possessivi non sono veri pronomi ma aggettivi che concordano in genere, numero e caso con il nome a cui si riferiscono.
Italiano | Latino (sing.) | Latino (plur.) |
---|---|---|
mio | meus, mea, meum | mei, meae, mea |
tuo | tuus, tua, tuum | tui, tuae, tua |
suo (di lui/lei) | suus, sua, suum | sui, suae, sua |
nostro | noster, nostra, nostrum | nostri, nostrae, nostra |
vostro | vester, vestra, vestrum | vestri, vestrae, vestra |
🔹 Esempi:
- “Liber meus est” → “Il libro è mio“
- “Patria nostra magna est” → “La nostra patria è grande”
⚠️ Attenzione!
- “Suus” si usa solo per il soggetto della frase (“Marcus suum librum legit” → “Marco legge il suo libro”).
- Per il possesso di un altro, si usa “eius” (genitivo di is/ea/id).
2️⃣ IL COMPLEMENTO DI CAUSA
Indica il motivo di un’azione e si traduce con:
- Ablativo semplice (causa efficiente)
- Per + accusativo (causa finale)
🔹 Esempi:
- Ablativo semplice:
- “Dolore lacrimat” → “Piange per il dolore“
- “Amore vincit” → “Vince per amore“
- Per + accusativo:
- “Per timorem fugit” → “Fugge per paura“
📌 Differenze:
- Ablativo → causa diretta (“per il freddo trema”)
- Per + accusativo → scopo (“lo fa per paura”)
📝 Trucchi per Tradurre
✔ Se vedi un ablativo senza preposizione, pensa al complemento di causa!
✔ “Suus” è riflessivo, “eius” no!
🔍 Esercizio Guidato
📜 “Marcus suo timore per dolorem fugit”
➡ “Marco fugge per la sua paura (di sé) a causa del dolore“
📌 Tabella Riassuntiva
Complemento | Struttura Latina | Esempio |
---|---|---|
Possessivo | meus, tuus, suus… | “Mea casa” |
Causa (abl.) | Ablativo nudo | “Fame moritur” |
Causa (per) | Per + accusativo | “Per famem laborat” |
🚀 Perché è Importante?
- I possessivi servono per descrivere relazioni.
- Il complemento di causa spiega perché succedono le cose (fondamentale in storiografia e oratoria latina!).
💡 Ora prova a tradurre:
“Puella sua voce per amorem cantat”
✏️ Soluzione: “La ragazza canta con la sua voce per amore“
🎯 Compito per verifica degli apprendimenti
“Possessivi e complemento di causa in latino: come usare meus, suus e tradurre per dolorem. Schemi, esempi e trucchi per non sbagliare!”
🔑 Scaletta di ripasso per l’interrogazione
- Pronomi possessivi latino
- Complemento di causa latino
- Differenza suus e eius
- Ablativo di causa
- Esempi possessivi latini
- Come tradurre “per paura” in latino